Attualità

Cilento: continua l’emergenza cinghiali, i cittadini chiedono più interventi

L’emergenza cinghiali preoccupa i cittadini, specialmente gli agricoltori e gli automobilisti. Leggi l'articolo per maggiori dettagli

Alessandra Pazzanese

17 Aprile 2023

Cinghiale

I cinghiali che spesso, in cerca di cibo, arrivano nei centri abitati, continuano a rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti.

I fatti

E’ di pochi giorni fa la segnalazione di un abitante di Roccadaspide, Vincenzo Miano, geometra, che dinanzi alla sua abitazione, che affaccia proprio sulla Strada Statale 166 degli Alburni, in località Fonte, ha scorto un branco di piccoli cinghiali. Gli ungulati, scesi a valle probabilmente in cerca di cibo, sono stati filmati mentre erano a pochi centimetri dall’arteria stradale.

In località Fonte, solo nelle ultime settimane, si sono già registrati due incidenti stradali, per fortuna senza troppe conseguenze per la salute dei conducenti, dovuti entrambi al passaggio di un cinghiale adulto sbucato all’improvviso sulla carreggiata.

L’emergenza cinghiali preoccupa i cittadini, specialmente gli agricoltori e gli automobilisti.

Le considerazioni dei cittadini

Miano ed altri cittadini hanno commentato l’accaduto auspicando, da chi di dovere, ad un’imminente soluzione al problema, che oramai va ben oltre i confini del territorio cilentano, anche senza prevederne l’abbattimento, ma attraverso misure alternative, magari suggerite da esperti del settore, e volte a far sì che gli animali non si avvicinino alle strade e ai centri abitati.

I cinghiali costituiscono una potenziale minaccia per diverse ragioni: si tratta infatti di animali selvatici di grandi dimensioni, in grado di manifestare comportamenti aggressivi se si sentono minacciati o esposti a situazioni di stress. Inoltre, i cinghiali sono provvisti di muscoli potenti e zanne affilate, le quali possono causare gravi lesioni a persone e animali domestici. Essi possono anche recare danni alle coltivazioni e ai giardini, oltre a creare pericoli per la circolazione stradale qualora attraversino le carreggiate o si avvicinino alle autostrade. Per tale motivo, risulta essenziale mantenere una distanza di sicurezza dai cinghiali e aderire alle precauzioni indicate dalle autorità locali al fine di minimizzare il rischio di incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home