Alburni

Tutto pronto per il ritorno della “Festa dell’asparago selvatico” a Roscigno Vecchia

Torna la festa dell'asparago selvatico a Roscigno Vecchia appuntamento dal 30 aprile al 1 maggio

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Asparagi

Il benessere è un tema sempre più importante nella società contemporanea, e una sana alimentazione è uno dei pilastri fondamentali per raggiungerlo. Inoltre, l’enogastronomia locale rappresenta una grande risorsa per l’economia e il turismo delle regioni italiane.

Una festa in sinergia con diverse realtà locali

È per questo motivo che il Comune di Roscigno, in collaborazione con l’associazione “Terra Mia”, la Pro Loco di Roscigno Vecchia, il Forum dei Giovani, l’associazione Terra Cilento e la Banca Monte Pruno, organizza la dodicesima edizione della “Festa dell’Asparago Selvatico”. Questo evento si svolge nell’affascinante borgo di Roscigno Vecchia, che sarà il teatro di questa festa il 30 aprile e il 1 maggio a partire dalle 11:00.

L’asparago simbolo del territorio

L’asparago è uno degli ortaggi simbolo del territorio, e verrà celebrato con degli stand gastronomici che offriranno piatti a base di asparagi come antipasti, primi e accompagnamenti ad un sontuoso spezzatino.

Ma la “Festa dell’Asparago Selvatico” non si limita alla sola gastronomia locale. Prima dell’apertura degli stand, si terranno due importanti tavole rotonde sul tema del benessere e del turismo.

La giornata

Tra i relatori, ci saranno il segretario alla Presidenza del Senato Gianpietro Maffoni, il neo-presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Giuseppe Coccorullo, il professor Salvatore Di Somma (Università La Sapienza di Roma), la parlamentare europea Isabella Adinolfi, il direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il consigliere regionale Aurelio Tommasetti, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano ed il consigliere d’amministrazione di Rai Way Lello Ciccone.

Per l’occasione saranno attivate anche visite guidate

Ma la novità più interessante è che, oltre a festeggiare questa tipicità del territorio, verrà finanziato dalla Fondazione per il Sud un progetto per mettere a sistema la coltivazione dell’asparago selvatico e non solo, utilizzando l’olio d’oliva locale per la produzione di asparagi sott’olio. Questo progetto mira a rilanciare l’economia locale e a creare nuove opportunità di lavoro.

Inoltre, per rendere l’evento ancora più coinvolgente e interessante, saranno organizzate escursioni e visite guidate al borgo di Roscigno Vecchia su prenotazione.

Le info utili

Per tutte le informazioni sulla XII edizione della Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno Vecchia, è possibile contattare i numeri 0828 963043 e 339 1664362, visitare il sito web viviroscigno.it o la pagina Facebook Roscigno Fest. Non perdete l’occasione di scoprire il sapore e la tradizione di una delle eccellenze del territorio!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home