In Primo Piano

Protezione civile, prorogata l’allerta meteo gialla: fino a lunedì forti temporali, grandine e raffiche di vento

L'allerta meteo per piogge e temporali su tutto il territorio regionale, è prorogata fino alle ore 6 di lunedì 17 aprile

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Allerta meteo pioggia

La Protezione Civile della Campania ha deciso di estendere l’allerta meteo per piogge e temporali su tutto il territorio regionale fino alle ore 6 di lunedì 17 aprile. Attualmente il livello di criticità, ossia del rischio idrogeologico per temporali, è Giallo su tutto il territorio.

Ecco le previsioni

Secondo le previsioni, i fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. Le precipitazioni saranno repentine e intense in alcune zone del territorio.

Tuttavia, le conseguenze delle precipitazioni potrebbero essere notevoli, causando allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche. Inoltre, si evidenzia il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi alle condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

Le raccomandazioni

La particolare tipologia dei temporali, a rapidità di evoluzione, accompagnata da vento, grandine e fulmini, potrebbe causare anche la caduta di rami o alberi, danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

Per questo motivo, la Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai Sindaci di attivare o mantenere attivi i COC (Centri operativi comunali) e di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala operativa regionale. Inoltre, si invitano i comuni ad adottare tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti in linea con i rispettivi piani comunali e a monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.

Necessario prestare attenzione a questa allerta meteo, adottando tutte le misure di precauzione per evitare danni alle persone e ai beni, e rimanere costantemente aggiornati sulle informazioni ufficiali fornite dalle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home