Attualità

Giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti: l’incontro a Battipaglia

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Rifiuti abbandonati Capaccio

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.

La nota stampa di Carmela Bufano

Secondo Carmela Bufano dell’associazione Battipaglia in Movimento, in Italia ogni anno finiscono nell’ambiente ben 14 miliardi di mozziconi di sigarette. Il filtro delle sigarette, composto da acetato di cellulosa, impiega in media 10 anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, come ad esempio arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste sostanze danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e inquinano il suolo e le acque del mare, causando conseguenti gravi danni per la salute dell’uomo.

Un incontro di sensibilizzazione

Per cercare di risolvere questo problema, l’associazione Battipaglia in Movimento ha organizzato un convegno intitolato “Il mare comincia da qui”, al quale interverranno importanti personalità politiche, come Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e già Ministro dell’ambiente, Michele Cammarano Consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Virginia Villani Coordinatrice Movimento 5 Stelle provincia di Salerno, Emiddio Esposito Presidente Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania, Carmela Bufano Associazione Battipaglia in Movimento e i Senatori Francesco Castiello e Anna Bilotti.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Secondo Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, che finiscono in fiumi, coste e spiagge, e quindi in mare. Una volta in mare, questi rifiuti vengono spesso scambiati per cibo dagli animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigarette sono il rifiuto più comune al mondo e costituiscono fino al 90% dei rifiuti.

Il commento

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno sottolinea che questo problema si aggiunge alla plastica abbandonata nell’ambiente, che arriva in mare fino a formare le cosiddette “isole di plastica” oceaniche. Queste, a loro volta, finiscono per decomporsi in microplastiche che, se ingerite, rischiano di penetrare nella catena alimentare.

La tutela dell’ambiente, secondo Carmela Bufano, parte da piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo, oltre all’evento presso la sala conferenze del comune, ci sarà un gazebo informativo a via Italia e, a fine evento, apporremo la scritta ” Il mare comincia da qui ” vicino le caditoie delle principali piazze della città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiLa nota stampa di Carmela BufanoUn incontro di sensibilizzazioneLa posizione del Movimento Cinque stelleIl […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home