Attualità

Caggiano: muore Francesco Morrone, storica figura del Partito Comunista Italiano. Aveva 91 anni

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina

Federica Pistone

14 Aprile 2023

Francesco Morrone

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina.

L’amore per la cultura

Già in questi anni aveva cominciato ad essere assiduo frequentatore della sezione di partito il cui responsabile era l’avvocato Salvatore Perongini. Negli anni ’60 il trasferimento a Salerno dove ha coltivato e proseguito il suo grande amore per la cultura.

Tanto da essere nominato delegato per l’Italia della Biblioteca di Alessandria d’Egitto. Grande appassionato di arte, tra le sue oltre 100 opere di famosi artisti italiani e non figurano anche delle opere di Guttuso. Ma Morrone ha anche donato tante delle opere d’arte in suo possesso a musei e comuni.

Sul fronte politico, ha partecipato alla costituzione di una sezione del Partico Comunista a Caggiano e fino alla morte si è sempre definito un “comunista non riciclato”. Ha conosciuto personalmente Valentina Terechova, Maurizio Valenzi ed Enrico Berlinguer.

Amico di diverse personalità di spicco

Ed è stato amico di Gino Bartali. Più volte amministratore del Comune di Caggiano soprattutto con delega alla Cultura. E’ anche grazie a lui che a Caggiano c’è la scuola media.
Nella sua lunga vita è riuscito a stare vicino agli ultimi, ai migranti, ai pazienti della Pediatria di Polla, a chi aveva sete e fame di cultura e valori.

Le ultime volontà

Fautore del Tribunale dei malati, riuscì anche a far arrivare a Caggiano, in uno scambio interculturale, 18 giornalisti dall’ex Urss.

Poche settimane fa Dina Balsamo segretaria regionale del Partito Comunista gli ha consegnato la tessera del Pci. L’addio seguendo le sue ultime volontà: il rito civile ed il volto rivolto ad est, verso il sorgere del Sole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home