Attualità

La Confederazione degli italiani nel mondo si riunisce a Paestum

Presenti tanti rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali per l'apertura dei lavori

Serena Vitolo

13 Aprile 2023

Italiani nel mondo

Oggi, 13 aprile 2023, è in corso la conferenza nazionale promossa dalla Cim – Confederazione degli italiani nel mondo. Non è un caso averne immaginato i lavori presso la Città di Capaccio Paestum, culla della cultura classica e motore in accelerazione di attività volte allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

L’iniziativa

Ampio spazio e attenzione da parte degli addetti ai lavori, le personalità politiche presenti e gli imprenditori del territorio per l’Onorevole Federico Conte, vicepresidente della Cim, una realtà già consolidata nel panorama internazionale dai connotati ben definiti.

A fare gli onori di casa in qualità di Sindaco del Comune di Capaccio – Paestum, Franco Alfieri che ha espressamente evidenziato la premura nel cogliere la risorsa Turismo di ritorno” , ossia un turismo prodotto da coloro che, italiani nel mondo, non potranno mai rinnegare le proprie radici profonde promuovendo l’Italia bella all’estero, lì dove sono integrati ed attualmente vivono.

Si riqualifica il concetto di EMIGRAZIONE: sembra quasi svuotarsi di senso il vecchio utilizzo del termine a favore di nuovi modelli di vita privi di confini maggiormente aderenti alla realtà attuale.

La mission

Conte, nel salutare le diverse autorità istituzionali e politiche presenti, ha parlato di “dicotomia tra cittadini italiani all’estero e italiani nel mondo (italiani globali) ovvero persone che si possono ritenere appartenenti a una sorta di diaspora italiana in rapporto alla loro origine e all’identificazione con le proprie radici nazionali e culturali”.

  • L’Italianità va preservata e promossa in virtù di tre evenienze fondamentali:
  • la difesa della lingua, quarta lingua studiata nel mondo;
  • l’impegno a valorizzare maggiormente la rete diplomatica, attraverso i consolati;
  • il superamento della discriminazione per la gestione dell’aspetto salute e sanità dell’italiano all’estero, non salvaguardato finora nella giusta misura.

Degno di nota il giovane e fresco intervento di Giovanna Sannino, giovane attrice divenuta famosa nell’immediato per la partecipazione come attrice protagonista alla fortunata serie tv ‘Mare fuori’ , sulla necessità di mantenere saldo il contatto interpersonale nell’era digitale, obiettivo prioritario tra i vari elencati dalla Confederazione Italiani nel mondo, una realtà associativa in forte crescita che merita il seguito e l’attenzione ottenuta attraverso una conferenza ben organizzata come questa di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home