Attualità

A Salerno le celebrazioni per il 950° anniversario dell’ascesa al soglio pontificio di Gregorio VII

L'appuntamento è il prossimo 20 aprile. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del papa

Ernesto Rocco

12 Aprile 2023

Gregorio VII

Il prossimo 20 aprile 2023, alle ore 9.30, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà il Convegno nazionale intitolato “Gregorio VII nell’Europa del Medioevo”. L’evento, organizzato dal Club Alpino Italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e l’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno, si propone di approfondire il ministero petrino di Gregorio VII, Papa che ha lasciato una traccia importante nella storia della Chiesa. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo, si presenta come il luogo ideale per ospitare l’evento.

Il programma del convegno

Il convegno prevede gli indirizzi di saluto di numerose personalità, tra cui l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, il presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Alfonso Andria e il Governatore del Distretto Lions 108Ya, Franco Scarpino.

I relatori del convegno saranno accademici e docenti universitari di fama nazionale, tra cui Giuliano Cervi del CAI, Glauco Maria Cantarella dell’Università degli Studi di Bologna, Gianluca Bottazzi dell’Università degli Studi di Parma, Umberto Longo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Amalia Galdi dell’Università degli Studi di Salerno, Raffaele Savigni dell’Università degli Studi di Bologna e Lorella Parente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno. Il convegno sarà moderato da Claudio Azzara dell’Università degli Studi di Salerno.

La mostra

In concomitanza con il convegno, sarà allestita la mostra “Ego Gregorius Papa” presso il Tempio di Pomona. La mostra, curata dal maestro arch. Renaldo Fasanaro e con il contributo dei Lions International, verrà inaugurata il 19 aprile alle ore 18:30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 aprile. Sarà possibile visitarla dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 18, con la possibilità di visite guidate. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3391528247.

Il commento dell’Arcivescovo

“Il Convegno nazionale su Gregorio VII si rivela un’occasione importante per valorizzare il patrimonio storico-ecclesiale della città di Salerno che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea BellandiAttraverso l’Ufficio Cultura e Arte, la nostra Arcidiocesi promuove e ospita questo evento aperto al pubblico che comprende anche una mostra dedicata al Papato di Gregorio, allestita negli spazi del Tempio di Pomona. Docenti e ricercatori universitari approfondiranno i vari aspetti del ministero petrino che Ildebrando da Soana fu chiamato a esercitare, in un contesto sociale difficile e violento che lo portò, infine, a vivere qui a Salerno, con il principe Roberto il Guiscardo e il Vescovo Alfano I”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home