Attualità

Agropoli è la Macchina del Fuoco: incontri fra cultura, solidarietà e la personale di Roberto Bellucci

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli.

Silvana Romano

12 Aprile 2023

Fornace di Agropoli

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli. Due settimane intense di incontri, sullo sfondo le tele ed i pannelli dell’artista napoletano Bellucci.

Il maestro Roberto Bellucci espone dal 15 al 30 di aprile presso il Polo Museale dell’ex Fornace di Agropoli. La sue incantevoli tele policrome, dipinte con colori vivaci, che tanto derivano dalle sue esperienze in Africa, faranno da sfondo ad una serie di incontri letterari che vedranno la partecipazione anche di Antonella Casaburi, scrittrice di talento di Vallo della Lucania.

Il programma de La Macchina del Fuoco

L’evento, organizzato dalla Città di Agropoli, dalla Fondazione Gianbattista Vico, dalla Lions Club Castellabate Cilento Antico, prevede 3 incontri letterari, il 16, il 22 ed il 30 aprile e la presentazione di 4 scrittori.

Si incomincia il 16 alle ore 10,30 dialogando con Eugenio Alaio ed il suo “Il silenzio delle donne”. Si prosegue con “Storie di un curioso metropolitano” di Roberto Buono. La rassegna letteraria continua il 22 aprile, quando alle ore 17,30 verrà presentata l’opera di Gianni Brandi: “A volte anche il deserto è fiorito”.

Il 30 aprile, invece, sarà la volta di Antonella Casaburi che avrà il piacere di dialogare con i convenuti, dopo la presentazione del suo primo libro di successo “Mirari”.

I successi di Antonella Casaburi

Antonella Casaburi è alla sua ennesima rassegna, dopo l’enorme successo riscosso dalla sua prima opera. È stata ospite anche di vari format televisivi e radiofonici, non ultima la sua partecipazione ad una puntata di Mica Pizza e Fichi in onda su La 7.

La sua presenza è stata l’occasione per presentare il suo romanzo, perfettamente innestato in un contesto di riscoperta di profumi, sapori ed essenze della propria terra d’origine. Protagonista delle più prestigiose fiere del libro,la giovane imprenditrice vallese è entusiasta di far parte del parterre di scrittori selezionati per La Macchina del Fuoco di Agropoli.

Le iniziative culturali nel Cilento sono sempre accolte con piacere perché rappresentano l’occasione per mettere in relazione culture e generazioni diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home