Attualità

“Turismo delle Radici”, un progetto di valorizzazione del territorio: anche Felitto aderisce

Il Comune di Felitto ha fatto un grande passo avanti nell'ambito del turismo sostenibile e della valorizzazione delle proprie radici storiche e culturali. Lo ha fatto attraverso l'adesione all'iniziativa "Turismo delle Radici",

Alessandra Pazzanese

13 Aprile 2023

Felitto

Il Comune di Felitto ha fatto un grande passo avanti nell’ambito del turismo sostenibile e della valorizzazione delle proprie radici storiche e culturali. Lo ha fatto attraverso l’adesione all’iniziativa “Turismo delle Radici”, un progetto che mira a promuovere e valorizzare i territori delle origini dei viaggiatori che, pur essendo nati o vivendo altrove, sentono la forte necessità di conoscere le loro radici e le proprie origini.

Un progetto che mira a valorizzare le proprie radici

Per sostenere ulteriormente questa iniziativa, il Comune di Felitto si impegna ad agevolare la costituzione di un Comitato Temporaneo di Scopo che possa offrire servizi locali specifici per i viaggiatori delle radici. L’obiettivo del comune è quello di promuovere la creazione di organismi sovracomunali o raggruppamenti di comuni in grado di garantire una proposta concreta di promozione del territorio, al fine di rispondere al bando ideato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la ripresa del settore turistico post-Covid.

Gli obiettivi da Palazzo di Città

Per raggiungere questo obiettivo, la giunta comunale ha deliberato di incaricare il sindaco, Carmine Casella, di seguire tutti gli atti relativi alla realizzazione del progetto. Inoltre, è stata nominata la figura del Responsabile Unico del Progetto, l’ingegnere Daniele Gnazzo, responsabile dell’area tecnica del comune.

Il progetto “Turismo delle Radici” mira a promuovere un turismo sostenibile che tenga conto delle esigenze dei viaggiatori delle radici, favorendo la conoscenza del patrimonio culturale e storico dei territori di origine. L’obiettivo è quello di creare un’offerta turistica completa e integrata, che comprenda non solo la fruizione dei beni culturali e naturali, ma anche la scoperta dei prodotti tipici del territorio e la partecipazione ad eventi culturali e folcloristici locali.

Si punta ai fondi del PNRR

Il Comune di Felitto, dunque, vuole mettere in atto tutte le azioni necessarie per sostenere questo progetto, nell’ottica di promuovere il territorio e di valorizzare le radici storiche e culturali della comunità felittese. Se il progetto sarà ritenuto idoneo, verrebbe finanziato con i fondi previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha lo scopo di sostenere la ripresa economica del Paese dopo la pandemia da Covid-19.

Il Comune di Felitto si pone come un modello virtuoso nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico e culturale del proprio territorio, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità. Grazie all’adesione all’iniziativa “Turismo delle Radici” e alla costituzione di un Comitato Temporaneo di Scopo, Felitto punta a diventare una meta ambita per i viaggiatori delle radici, che desiderano conoscere e valorizzare le proprie origini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home