Approfondimenti

CentOS end of life e le alternative

Redazione Infocilento

12 Aprile 2023

Pc

CentOS è stata una delle distribuzioni Linux più popolari utilizzate dalle aziende e dagli utenti per la sua stabilità, sicurezza e affidabilità per lunghissimi anni. Tuttavia, con la fine del supporto per CentOS, molti stanno cercando alternative affidabili per garantire la continuità delle loro attività e dei loro progetti.

Nei paragrafi che seguiranno andremo alla scoperta delle possibili alternative a CentOS e scopriremo quali sono le più interessanti del momento. Anticipiamo che tra le tante possibili opzioni una delle più funzionali sembra essere, anche secondo Ivan Messina CEO di SupportHost, Almalinux, ma, ovviamente, la scelta dipende sempre dal tipo di esigenze aziendali da coprire.

Cos’è CentOS e a cosa serve?

CentOS era una distribuzione gratuita e open-source di Linux basata su Red Hat Enterprise Linux (RHEL). CentOS veniva utilizzato principalmente come sistema operativo server in aziende e organizzazioni che richiedevano un’alta disponibilità e una sicurezza elevata. CentOS era noto per la sua stabilità e le lunghe durate dei cicli di supporto ma, com’è noto, non è più operativo dal 2021. Offriva una vasta gamma di pacchetti software, tra cui strumenti di sviluppo, applicazioni di database, software di virtualizzazione, server web, e-mail e molto altro ancora.

Era anche noto per la sua affidabilità e sicurezza, grazie alle sue funzionalità avanzate di sicurezza e aggiornamenti regolari. In pratica era un prodotto altamente serio e stabile, utilizzato principalmente per l’hosting di server web, servizi di rete, database, e-mail e altre applicazioni critiche per il business.

Perché occorre trovare un’alternativa?

Il supporto di CentOS è stato interrotto nel dicembre 2021 e l’ultima versione stabile è stata supportata solo fino al 31 dicembre 2021. Ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza, patch o correzioni di bug. Per le aziende che utilizzano ancora CentOS, questo potrebbe rappresentare una minaccia per la sicurezza, la continuità delle attività e la compatibilità delle applicazioni.

Perché gli esperti suggeriscono Almalinux?

Almalinux è una distribuzione di Linux gratuita, basata su RHEL, creata dal team di sviluppo di CloudLinux in risposta alla fine del supporto di CentOS. Almalinux offre un supporto a lungo termine (LTS) e garantisce la continuità delle attività e la compatibilità delle applicazioni. Inoltre, Almalinux è stata sviluppata con una forte attenzione alla sicurezza, all’affidabilità e alla stabilità, rendendola una buona scelta per le aziende.

Quali sono i pregi di Almalinux?

Almalinux ha molte caratteristiche positive, tra cui il fatto che è un sistema operativo stabile e affidabile, con un ciclo di supporto a lungo termine e una grande attenzione alla sicurezza. Inoltre è stato progettato per garantire la massima compatibilità con RHEL e CentOS, il che significa che la migrazione a Almalinux dovrebbe essere abbastanza semplice.

Quali altre alternative valutare e perché?

Ci sono diverse alternative valide a CentOS che possono essere prese in considerazione. Tuttavia queste alternative potrebbero richiedere un certo tempo per l’adattamento a nuove interfacce e funzionalità. Inoltre molte di queste alternative potrebbero non garantire la compatibilità con il software già in uso. In conclusione la scelta di un’alternativa dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda e dei progetti e, quindi, andrebbe valutata caso su caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiCos’è CentOS e a cosa serve?Perché occorre trovare un’alternativa?Perché gli esperti suggeriscono Almalinux?Quali sono i pregi di Almalinux?Quali altre alternative valutare e perché? Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home