Attualità

Parcheggi a pagamento a Castellabate: ecco tutte le tariffe e le agevolazioni per abbonamenti e residenti

Regolamento parcheggi a Castellabate, ecco tutte le info utili

Edoardo Marcianò

12 Aprile 2023

Parcheggio

Una riforma delle aree parcheggio è stata recentemente introdotta a Castellabate, grazie alla delibera di G.C.n. 81/2023 che ha rivisto il Piano dei Parcheggi comunali.

La principale novità riguarda l’attivazione delle aree parcheggio: dal 07 aprile al 31 maggio 2023, le zone parcheggio dell’intero comune saranno attive solo i fine settimana dal Venerdì alla Domenica, oltre ai giorni Festivi e Pre Festivi se infra settimanali. Invece, dal 01 giugno al 30 settembre 2023, le aree parcheggio saranno attive tutti i giorni.

Le agevolazioni per i residenti

Particolare attenzione è stata rivolta ai cittadini residenti di Castellabate, ai quali sono stati previsti degli abbonamenti agevolati. I residenti potranno usufruire di un abbonamento a €50 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. In alternativa, i residenti potranno scegliere un abbonamento a €120 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le zone riservate ad abbonamenti e nelle zone a pagamento con strisce blu con disco orario di 2 ore.

Inoltre, dal 01 ottobre 2023 al 06 aprile 2024, l’abbonamento sarà valido anche nelle aree più centrali a pagamento con strisce blu in S. Maria di Piazzetta A. Izzo, Villa Matarazzo e Piazzale Matarazzo (cd. Padre Pio).

Ecco le aree riservate per gli abbonamenti

I suddetti abbonamenti per soli residenti saranno validi anche per due veicoli dello stesso nucleo familiare ma con un solo pass. Sono state acquisite anche altre aree riservate in S. Maria zona S. Andrea dietro Ufficio Poste e in S. Maria centro, oltre a quelle già individuate a Via O. Pepi, Piazzale Scuole Elementari S. Maria, Scuole S. Marco, S/P 70/b adiacente pineta Ogliastro Marina, Via Monsignor Passaro ambo i lati Ogliastro Marina, Via A. De Gasperi rettifilo Ogliastro Marina, Via Cilento S. Marco, Via Catarozze lato dx adiacente palestra scuole S. Marco, Piazzale Campo dei Rocchi, Piazzale Madre Teresa di Calcutta fraz Lago, Lungomare Bracale nei pressi della rotatoria.

Le tariffe

Lavoratori dipendenti con regolare contratto potranno usufruire di un abbonamento a €80 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. Proprietari di immobili non residenti potranno invece usufruire di un abbonamento a €100 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. Infine, i non residenti e non proprietari di immobili potranno scegliere tra diverse opzioni di abbonamento, come €90 per 1 mese, oppure oppure € 50,00 per 15 giorni, oppure € 35,00 per una settimana, oppure € 25,00 per un fine settimana dal Venerdi alla Domenica inclusi, per le sole zone riservate ad abbonamenti sempre nel periodo dal 07 Aprile al 30 Settembre.

Il regolamento per le strutture ricettive

Per le strutture Ricettive alberghiere ed extralberghiere € 120,00, senza obbligo di targa del veicolo, max 1 abbonamento ogni 3 camere o per 1 appartamento, per tutto il periodo dal 07 Aprile al 30 Settembre 2023 in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. In alcune zone le tariffe sono state previste ad € 2,00 all’ora, ma con la possibilità anche di diverse fasce orarie con tariffa unica di € 10,00 tutto il giorno, solo nelle aree di immediata vicinanza al mare, proprio per consentire una maggiore rotazione nelle zone più appetibili. Si ricorda che oltre alle agevolazioni previste nelle aree urbane soggette a ZTL per residenti e non residenti proprietari di immobili, esiste anche un ampio parcheggio di circa mq 7000 in S. Maria alla via O. Pepi con circa 250 posti auto gratis senza limite di sosta.

Il piano parcheggio rispetta i valori di una migliore sostenibilità ambientale, di un migliore utilizzo degli spazi adibiti a parcheggio sia a pagamento che per le ZTL, rispetta il principio della destagionalizzazione essendo partiti già dal 07 Aprile, per un turismo sempre più di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Torna alla home