Attualità

Eboli: “Fate più fatti meno chiacchere!!!”. La UIL-FPL bacchetta la classe politica ebolitana

«Abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando lo smantellamento dell'ospedale»

Silvana Scocozza

12 Aprile 2023

Ospedale di Eboli

E’ ancora scontro sul fronte sanitario nella Piana del Sele. E’ ancora aperta la diatriba sulla questione sanità a Eboli. Da una parte i pazienti, i degenti, gli utenti, dall’altra la classe dirigente interna al comparto sanitario. Da una parte le Funzioni Sindacali, dall’altra la classe politica locale e non solo.
Non c’è pace per l’ospedale di Eboli, dunque e la UIL FPL torna in capo, attacca e scrive una lettera aperta agli organismi di governo.

La lettera aperta

Nella diatriba delle posizioni assunte dalle varie forze politiche, a nostro avviso poco chiare, aldilà delle controversie tra fazioni dei vari schieramenti politici (l’uno contro l’altro ??), questo sindacato, a differenza di altri (che pure sono a conoscenza dei fatti), è stata l’unica componente ad aver chiesto, con la massima chiarezza, la rimozione del ‘direttore sanitario’ facente funzioni attualmente in carica, dott.ssa Voza, destinataria quindi di ‘incarico’ in attesa dell’avvio delle procedure concorsuali.

Rimozione richiesta, perché a nostro avviso verosimilmente identificabile come l’unica
responsabile (o forse c’è anche un occulto regista/compartecipe ???) del repentino, ingiustificato ed inspiegabile declassamento dell’Ospedale di Eboli, al momento solo di fatto in attesa dell’ufficialità che sarà probabilmente certificata dal nuovo Atto aziendale.

La suddetta ha decretato l’attuale stato di fatto, propedeutico allo stato formale, in quanto
firmataria, come denunciato più volte, di accorpamenti già in essere, inoltre con una proposta datata 6 marzo, addirittura di unire tre reparti in uno, con la probabile chiusura di qualche reparto; a ciò si aggiunga la confusione gestionale quotidianamente sotto gli occhi di tutti, che inevitabilmente genera malumori e stress tra gli operatori, rendendo ancora di più difficoltoso il buon andamento dell’assistenza sanitaria, che regge al momento solo per il senso di responsabilità degli operatori.
Quindi, memori di quanto è stato ‘proclamato’ durante l’assemblea pubblica di qualche settimana fa, si rivolge l’ennesimo appello a tutti i ‘politici’ degni di questo nome e questa funzione (garantire la collettività = cittadini/pazienti/elettori/pagatori di tasse !!!): invece di essere ripetitivi, abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando giorno per giorno lo ‘smantellamento’ della sanità ad Eboli, siano essi di estrazione sanitaria e/o amministrativa, causando danni presenti e futuri per i numerosi pazienti che si affidano in maniera fiduciosa ai tanti professionisti che con abnegazione ancora
hanno il coraggio e la forza di lavorare con grande impegno.

Fate più fatti meno chiacchere!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home