Attualità

Prevenzione dei tumori dalle alghe? Anche la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli ha partecipato alla ricerca

La ricerca: gli organismi marini rappresentano una fonte di prodotti bioattivi dotati di effetti benefici

Edoardo Marcianò

11 Aprile 2023

Ricercatori

Molti dei farmaci utilizzati nella terapia oncologica e nella protezione della salute sono di origine fitochimica. Recentemente, si è scoperto che gli organismi marini rappresentano una fonte di prodotti bioattivi dotati di effetti benefici, tra cui attività antiossidante, antinfiammatoria, differenziante, antitumorale e antiangiogenica.

In particolare, le microalghe diatomee, come la Skeletonema marinoi, sono state oggetto di uno studio guidato dai ricercatori dell’IEO-Milano, della SZN-Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli e dell’Università dell’Insubria. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cells, ha testato le potenziali attività chemiopreventive e anti-angiogeniche di un estratto della diatomea costiera marina Skeletonema marinoi su cellule di carcinoma prostatico.

Fucoxantina, il pigmento presente nelle diatomee, è uno dei principali carotenoidi che ha dimostrato di inibire la crescita delle cellule di carcinoma prostatico e ostacolare la formazione della rete vascolare delle cellule endoteliali. Inoltre, la Fucoxantina è in grado di modulare l’infiammazione abbassando i livelli di espressione delle molecole che attivano il sistema.

Un progetto per l’estrazione di nutraceutici dalle alghe

Il progetto ADViSE – Antitumor Drugs and Vaccines from the Sea, coordinato dal Professor Angelo Fontana dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Napoli, ha collaborato con giovani ricercatori per lo studio della Fucoxantina. La ricerca ha confermato che le alghe e microalghe marine possono essere fonti potenzialmente rilevanti di nuovi nutraceutici, fornendo spunti per un potenziale intervento dietetico o di integratori alimentari negli approcci di prevenzione del cancro e di altre malattie complesse.

La Fucoxantina, infatti, è stata studiata in altri laboratori per applicazioni contro la steatosi epatica, obesità e la sindrome metabolica proprio a causa delle sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, recentemente ne è stata scoperta l’efficacia in tre modelli in vitro di neurodegenerazione rappresentativi della malattia di Alzheimer, Parkinson e Huntington.

Undaria Pinnatifida: un’altra fonte di Fucoxantina

Un’altra alga che contiene molta Fucoxantina è la Undaria Pinnatifida, considerata invasiva, per esempio, nella Laguna Veneta. Tuttavia, potrebbe rappresentare una fonte nutraceutica.

La salute viene dal mare!

I dati della ricerca verranno presentati all’Annual Meeting dell’AACR (American Association for Cancer Research) di Orlando, negli USA. La scoperta della potenziale efficacia delle alghe e microalghe marine rappresenta una svolta nella ricerca di nuovi farmaci e integratori alimentari per la prevenzione del cancro e di altre malattie complesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home