Attualità

Migliore tesi di laurea sul Cilento: L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio” bandisce un premio di studio di 1000euro

L'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" ha annunciato di aver bandito un concorso per un Premio di studio del valore di mille euro,

Luisa Monaco

11 Aprile 2023

Tesi Laurea

L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio” ha annunciato di aver bandito un concorso per un Premio di studio del valore di mille euro, destinato alla migliore tesi di laurea di qualunque materia, avente come oggetto un argomento inerente al territorio del Cilento.

Il bando

L’Associazione, impegnata nel favorire e incoraggiare giovani studiosi meritevoli, ha delineato la delimitazione territoriale del Cilento nell’allegato al bando.

La gara è aperta a tutti i laureati magistrali e a ciclo unico delle sedi universitarie del territorio italiano, nonché alle equivalente istituzioni della Unione Europea, Islanda, Norvegia, Regno Unito e Svizzera, che abbiano discusso la loro tesi di laurea nel periodo che va dal 1 giugno 2022 al 31 maggio 2023.

Ecco come partecipare

La tesi presentata deve essere accompagnata da un certificato di laurea con voto e deve essere in formato digitale PDF. Tutti i materiali devono essere inviati entro il 30 giugno 2023, all’indirizzo email dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio“: info@associazionefevecchio.it o all’indirizzo di posta certificata: associazionefevecchio@postecert.it.

I partecipanti al concorso riceveranno una conferma dell’avvenuto ricevimento del loro materiale via email. Qualora i requisiti previsti siano rispettati, riceveranno anche la conferma dell’accettazione della loro candidatura.

La valutazione delle tesi in concorso sarà effettuata da una commissione presieduta dal Presidente dell’Associazione e composta da altri studiosi nominati dal Consiglio Direttivo dell’Associazione in funzione degli argomenti delle tesi. L’Associazione si riserva il diritto di non assegnare il Premio, qualora la commissione valuti inadeguati i lavori presentati.

I risultati della valutazione, il luogo e la data della premiazione saranno resi pubblici entro il 31 luglio 2023. Gli interessati possono trovare maggiori informazioni sull’Associazione e sul bando di concorso sul sito web dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: www.associazionefevecchio.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home