Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 9 aprile | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 9 aprile 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità e i Santi del giorno

Fiorenza Di Palma

9 Aprile 2023

Decorazioni di Pasqua

Il 9 aprile è una data che racchiude una serie di eventi di grande rilievo, sia dal punto di vista storico che religioso.

In questo articolo esploreremo le curiosità e le tradizioni legate a questa data, nonché gli avvenimenti più importanti e gli accadimenti storici che hanno caratterizzato il 9 aprile nel corso degli anni.

Santi del giorno

Inoltre, vedremo quali santi sono celebrati in questo giorno e quali significati si celano dietro le loro vite e i loro martirii.

Il 9 aprile è una data che si contraddistingue per la molteplicità di avvenimenti che vi sono legati. Innanzitutto, si celebra il giorno dell’Annunciazione, ovvero l’annuncio dell’angelo Gabriele alla Vergine Maria della sua futura maternità.

Avvenimenti del 9 aprile

Tra gli avvenimenti storici più importanti, il 9 aprile del 1865 si consumò l’assassinio di Abraham Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America, mentre nel 1948 venne proclamata la Repubblica di Irlanda.

Infine, il 9 aprile rappresenta una data importante per la cultura popolare, grazie alla celebre canzone “’O surdato ‘nnammurato”, che venne scritta in questo giorno del 1915 dal poeta napoletano Aniello Califano e che ancora oggi rappresenta un simbolo della musica e della tradizione napoletana.

Accadimenti del 9 aprile

Il 9 aprile è una data che ha visto succedersi numerosi avvenimenti storici di grande rilievo.

Tra questi, uno dei più importanti è senza dubbio l’assassinio di Abraham Lincoln, avvenuto nel 1865.

Il presidente americano venne colpito da un colpo di pistola alla testa mentre assisteva ad uno spettacolo teatrale, morendo il giorno dopo.

Altro evento di grande importanza è la proclamazione della Repubblica d’Irlanda, avvenuta nel 1948, con l’entrata in vigore della Costituzione Irlandese.

La nascita della Repubblica d’Irlanda segnò l’indipendenza del paese dalla Gran Bretagna. Infine, il 9 aprile del 1967 venne firmato il Trattato di Roma, fondamentale per la creazione della Comunità Economica Europea, che rappresentò un passo importante per l’unificazione economica dell’Europa.

Il 9 aprile è una data ricca di avvenimenti storici che hanno segnato la storia del mondo.

Nasceva oggi Maria Montessori

Tra gli eventi più significativi, si può annoverare la nascita di Maria Montessori, avvenuta nel 1870, che fu una pedagogista e medico italiana tra le più importanti del XX secolo, fondatrice del metodo educativo che porta il suo nome.

Il 9 aprile è una data che racchiude molte curiosità e tradizioni. In particolare, in alcune zone dell’Italia, si celebra la tradizione del “pane di San Giuseppe”, una sorta di dolce a base di pasta frolla farcita con crema pasticcera e amarene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home