Cilento

Agropoli: la statua restaurata del Gesù morto “incontra” l’Addolorata

Madre e figlio uniti nel dolore sotto la croce, guideranno i fedeli che prenderanno parte al Calvario

Daniela Volpe

7 Aprile 2023

Questa sera ad Agropoli, alle 19:00, in seguito all’azione liturgica “In Passione Domini” del Venerdì Santo che avrà luogo presso la chiesa madre dei SS Pietro e Paolo di Agropoli, prenderà il via una particolare processione in memoria della passione e morte di Gesù Cristo.

L’iniziativa

Il popolo di fedeli, dopo la funzione che si svolgerà allo stesso orario anche nella Chiesa della Madonna delle Grazie, avrà modo di vedere qui ricongiungere la madre al figlio.

L’immagine restaurata del Gesù morto del centro storico infatti, raggiungerà quella dell’Addolorata della Chiesa centrale per dare inizio alla suggestiva Via Crucis che si svolgerà risalendo lungo gli scaloni che portano al borgo.

Madre e figlio uniti nel dolore sotto la croce, guideranno i fedeli che prenderanno parte al calvario accompagnandoli nella preghiera e meditazione dei misteri fino a raggiungere l’ultima chiesa, ovvero quella della Beata Vergine di Costantinopoli, posta in alto, come fosse un monte, come a risalire assieme il Golgota per vedere crocifisso il Signore esalare l’ultimo respiro.

La folla agropolese diventerà allora la stessa folla che fece crocifiggere Gesù e che vide sua madre piangere ai piedi della croce per quel figlio che moriva sacrificandosi per i peccati dell’umanità.

Un’esperienza densa di significato, un cammino verso il monte ma un viaggio dentro se stessi, ognuno con la propria croce, ognuno coi suoi peccati nel giorno del pentimento e del pianto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home