Attualità

Pertosa saluta l’ex sindaco Michele Caggiano

Un “difensore degli ultimi, dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana”. Il commosso addio all'ex sindaco Michele Caggiano

Federica Pistone

7 Aprile 2023

Michele Caggiano

Lacrime e sorrisi: sono le emozioni suscitate dal ricordo di Michele Caggiano, ex sindaco di Pertosa, venuto a mancare a causa di una grave malattia. Michele Caggiano, il “sindaco del popolo”, ha guidato il piccolo centro del Tanagro per 15 anni, dal 2005 al 2015.

L’ultimo saluto all’ex sindaco Michele Caggiano

Oggi l’ultimo saluto all’uomo ed amministratore, che “amava la verità”, ha sottolineato l’attuale sindaco di Pertosa, Domenico Barba. Ma anche all’insegnante che tanti ragazzi e ragazze oggi hanno voluto salutare, anche con un cartellone tinteggiato dei colori della squadra del cuore di Michele Caggiano: l’Inter.

Un amministratore ricordato dai colleghi e dai cittadini come un “difensore degli ultimi, dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana”.

L’attività

Ha sempre lavorato per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della sua Pertosa e dell’intero territorio del Tanagro e Vallo di Diano. Strenuamente ha voluto che si conoscessero le bellezze naturali del suo territorio, come le “Grotte di Pertosa-Auletta”, ma anche quelle culturali ed enogastronomiche.

Si è battuto per la sanità, i servizi sociali che a lui stavano particolarmente a cuore. Tantissimi gli amministratori dell’intero salernitano che hanno voluto rendergli omaggio alla camera ardente allestita nel Municipio di Pertosa, dove sono confluite centinaia di persone.

Sempre cordiale e gentile, non ha mai negato un’intervista, magari anche scomoda, ed ha sempre accolto con il sorriso la stampa.

Oggi l’ultimo saluto ad un “gigante buono, che amava la sua terra e la difendeva con forza ma con il sorriso che l’ha da sempre contraddistinto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home