Attualità

Nel suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo la mostra d’arte di Marco Petillo per promuovere la bellezza e la cultura

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà possibile ammirare la mostra personale d'arte dell'architetto Marco Petillo

Redazione Infocilento

7 Aprile 2023

Marco Petillo

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà possibile ammirare la mostra personale d’arte dell’architetto Marco Petillo. L’occasione rappresenta un’importante occasione per diffondere la promozione dell’arte, della cultura e della bellezza, all’interno di uno dei monumenti certosini più belli e suggestivi d’Italia.

Artista poliedrico, brevi cenni biografici

Marco Petillo, artista poliedrico e architetto di professione, è attivo nel campo artistico già dagli anni ’70. Le sue opere esprimono le sue emozioni nei modi più disparati, con una continua ricerca dell’uso del segno e dei colori su tela, grafiche, incisioni, ceramica e scultura. La sua costante ricerca lo ha portato a una precisa identificazione e lo ha visto esporre, negli ultimi anni, in numerose Personali di grande spessore, percorrendo le sue visioni oniriche, ricche di pathos e tensioni emotive.

Il commento

La mia arte è fatta di colori forti, pieni di passione”, ha spiegato l’artista salernitano. Caratteristiche apprezzate anche dalla vicesindaca di Padula, Caterina Di Bianco: “Le sue opere hanno un valore e una particolarità che le rendono davvero uniche”. Motivo per cui l’Amministrazione Comunale ha collaborato volentieri all’organizzazione della mostra di Petillo.

La Certosa come luogo di ritrovo per promuovere la cultura

La Certosa di San Lorenzo, oltre ad essere un monumento magnifico, rappresenta un perfetto contenitore di opere artistiche, come ha affermato la vicesindaca di Padula. La presenza di mostre e di eventi culturali e musicali, contribuisce anche a far crescere le presenze turistiche a Padula. “Grazie a questi eventi, i turisti che verranno a visitare la Certosa di San Lorenzo avranno un’offerta culturale più ampia”, ha sottolineato Di Bianco.

L’esposizione delle opere di Marco Petillo rappresenta, dunque, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte, ma anche per i turisti che desiderano scoprire e ammirare la bellezza di uno dei luoghi storici più suggestivi d’Italia. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home