Attualità

Il Papa nomina don Vincenzo Calvosa. Ecco le prime parole del nuovo vescovo di Vallo della Lucania

Il Papa Francesco nei giorni scorsi ha nominato il nuovo vescovo che prenderà il posto di Ciro Miniero. Ecco le sue prime parole

Katiuscia Stio

7 Aprile 2023

Mons. Vincenzo Calvosa

Un messaggio ai fedeli di Vallo della Lucania, nel quale ringrazia il Signore per il dono della sua chiamata alla vita cristiana e il Papa per la fiducia riposta nella sua persona per questo nuovo ministero. Così don Vincenzo Calvosa, nuovo vescovo della Diocesi, ha salutato il nuovo incarico.

Le parole del vescovo

«Carissimi fratelli e sorelle – ha detto – rendo grazie al Signore per il grande dono della chiamata alla vita cristiana ricevuto nella consacrazione battesimale e nella confermazione. Nel suo disegno d’amore, Gesù nella giovinezza ha sedotto il mio cuore e mi ha fatto dono della consacrazione presbiterale e ora mi chiama a ricevere quella episcopale. Ringrazio il Santo Padre Francesco per la fiducia riposta nella mia persona chiamandomi a questo nuovo ministero».

Il Papa Francesco ha nominato il nuovo vescovo che prenderà il posto di Ciro Miniero, diventato arcivescovo coadiutore di Taranto e amministratore apostolico della diocesi campana dallo scorso dicembre.

L’annuncio della nomina

La decisione del Papa è stata ufficialmente annunciata dal vescovo Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, nella cittadina calabrese, mentre in Campania è stata comunicata dall’amministratore apostolico Ciro Miniero. Monsignor Savino ha espresso la sua gioia mista ad emozione per la nomina del sacerdote, sottolineando la sua serietà e responsabilità nei vari incarichi ministeriali ricoperti.

Il percorso di don Calvosa

Nato 59 anni fa a Laino Borgo, don Calvosa ha intrapreso il suo percorso di formazione religiosa nel Seminario Teologico “San Pio X” di Catanzaro a 22 anni. Ha poi conseguito il Baccellierato in Teologia pastorale e la licenza in Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Nel 1992 è stato ordinato presbitero dall’allora vescovo di Cassano Andrea Mugione e ha ricoperto diversi incarichi parrocchiali e amministrativi all’interno della diocesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home