Attualità

“Biblioteca Civica Parmenide”: il Cilento si arricchisce di un nuovo spazio culturale, il 13 aprile il taglio del nastro

Il Comune di Ascea ha inaugurato la Biblioteca Civica Parmenide il 13 aprile alle ore 11.00. La biblioteca rappresenta un luogo di rinascita culturale del territorio, realizzato grazie al progetto BLIOHUB - Fermenti di idee in biblioteca, promosso da Anci

Redazione Infocilento

6 Aprile 2023

Biblioteca

Il Comune di Ascea inaugura la Biblioteca Civica Parmenide il prossimo 13 aprile alle ore 11.00. La biblioteca rappresenta un luogo di rinascita culturale del territorio, realizzato grazie al progetto BLIOHUB – Fermenti di idee in biblioteca, promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili, in collaborazione con la Fondazione Alario e la Pro Loco di Ascea.

Le finalità

L’obiettivo del progetto è quello di creare un HUB culturale in cui i ragazzi possono gettare le basi per far fermentare le proprie idee e aspirazioni, confrontandosi con rilevanti realtà di dinamismo giovanile e cittadinanza attiva a livello nazionale. I giovani sono stati coinvolti in più fasi, partecipando attivamente alla progettazione e all’allestimento della Biblioteca comunale, contribuendo concretamente a immaginare quello che sta per diventare un luogo di ritrovo, incontro, crescita e confronto per tanti loro coetanei.

Quattro borsisti selezionati hanno svolto un proficuo percorso di formazione presso la fondazione Alario su temi appassionanti ma poco conosciuti come la gestione di una Biblioteca, le tecniche di catalogazione e la strategia comunicativa dei profili social legati ad attività culturali.

L’appuntamento per il taglio del nastro

L’inaugurazione della Biblioteca Civica Parmenide è un grande evento al quale parteciperanno diverse autorità locali e nazionali. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Ascea, Pietro DAngiolillo, e dell’Assessore al Turismo, Valentina Pica, prendono la parola Tommaso Chirico, Direttore generale Fondazione Alario per Elea Velia, Luigi Rizzo, Presidente Pro Loco Ascea, Pasquale Sorrentino, Consigliere con delega al turismo e alla cultura della Provincia di Salerno, Adriano Guida, Presidente Commissione Cultura del Forum regionale dei Giovani Regione Campania, e Alessio Mazzaro, Consigliere del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno.

Il percorso che porterà all’apertura della Biblioteca Civica Parmenide, un luogo a completa disposizione dei ragazzi, in cui verranno realizzate attività culturali e incontri di discussione e partecipazione su vari temi sociali importanti.

Le dichiarazioni

“Attraverso le linee d’azione e gli interventi attuati negli ultimi mesi” ha dichiarato il Sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo “si punta a gettare il seme di un dinamismo giovanile nell’ambito culturale che, grazie a questo progetto, sta risvegliando le coscienze di tutta la comunità. Intorno a un luogo fisico come la biblioteca stanno nascendo nuove realtà culturali e associative, si sta creando un vero e proprio fermento giovanile su cui il Comune di Ascea vuole continuare a investire per la crescita turistico-culturale del nostro paese“.

Ecco il focus del progetto Blio Hub

Il progetto Blio Hub ha due punti di forza che possono essere presi come modello per lo sviluppo di altre progettualità: la formazione e il coinvolgimento dei ragazzi come co-protagonisti dell’esperienza.” dichiara Angela D’Angelo, consigliere del comune di Ascea, “La biblioteca comunale, quindi, amplia la propria funzione di luogo di studio, di ricerca e di svago e diventa un punto di riferimento per tutta la cittadinanza, un vero e proprio laboratorio in cui fermentano le idee, un trampolino di lancio per proposte di valore sulla cultura.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiLe finalitàL’appuntamento per il taglio del nastroLe dichiarazioniEcco il focus del progetto Blio Hub […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home