Attualità

La Diocesi di Vallo della Lucania ha la sua nuova guida pastorale: ecco chi è Monsignor Calvosa

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa. Guarda il servizio

Silvana Romano

5 Aprile 2023

Viene dalla Calabria il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. E’ don Vincenzo Calvosa, sacerdote nella parrocchia di Trebisacce , in provincia di Cosenza e membro ecclesiastico della Diocesi di Cassano Jonio. Stamani, in assemblea straordinaria, convocata dall’Amministratore Apostolico Sua Eccellenza Ciro Miniero, la nomina del suo successore, avvenuta in forma riservata, al cospetto del Consiglio Pastorale Diocesano, dei presbiteri e dei diaconi.

Chi è don Vincenzo Calvosa

Nato a Laino Borgo il 31 gennaio 1964, si diploma all’Istituto Tecnico per Geometri e Ragionieri. All’età di 22 anni entra nel Seminario Regionale S. Pio X di Catanzaro. Nove anni più tardi, riceve l’ordine del diaconato, il 2 maggio dell’anno seguente,  viene ordinato presbitero nella chiesa Spirito Santo a Laino Borgo e parroco soltanto 2 mesi più tardi. Dopo aver ricevuto la carica di Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Assunzione Beata Vergine Maria a Rocca Imperiale, svolgerà il ministero di animatore nel Seminario Minore Diocesano, l’incarico di Vicario della Forania di Cassano e di Direttore della Commissione Sport e Oratori della Diocesi.

Nel 2014 diviene n parroco della Parrocchia Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria a Trebisacce , poi Direttore dell’Ufficio Amministrativo. Negli anni successivi sue sono le nomine di Economo Diocesano, Vicario dell’Ufficio Amministrativo ed Economico, dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici, Nuova Edilizia di Culto, dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Tecnico Diocesano, infine quella di membro del Collegio dei Consultori per il quinquennio 2017-2022.

Stamani, in Vaticano si è proceduto alla lettura della bolla del nunzio apostolico contenente la nomina di Monsignor Calvosa, avvenuta per intercessione del Pontefice. Contemporaneamente ne veniva dato annuncio alle Diocesi di Cassano e di Vallo della Lucania per volere delle rispettive guide pastorali.

L’annuncio di S. E Miniero

Il vescovo pro tempore Ciro Miniero, dopo lo svelamento del nome del suo successore, avvenuto proprio nel giorno della commemorazione dei San Vincenzo, ha letto la lettera che Monsignor Calvosa ha fatto recapitare alla comunità ecclesiale. Commosso e colmo di gratitudine nei confronti del Pontefice, per la nomina ricevuta, il nuovo vescovo, che sarà ordinato nelle prossime settimane, ha detto di affidarsi al Santo Patrono della Diocesi e della Città di Vallo della Lucania e al cuore immacolato della Vergine del Gelbison.

Gli auguri delle istituzioni

Primo fra tutti a commentare con gioia la nomina del nuovo vescovo, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, seguito a ruota dal primo cittadino di Cannalonga e presidente della “Comunità Montana Gelbison Cervati”, Carmine Laurito: “Auguriamo al nuovo vescovo di Vallo della Lucania una missione lieta e feconda e lo aspettiamo fiduciosi in una terra bella e accogliente come il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home