Attualità

Cilento: i giovani del Servizio Civile insegnano ai ragazzi delle scuole l’importanza delle emozioni

A Giungano i giovani del Servizio Civile hanno realizzato un progetto per insegnare agli studenti l’importanza delle emozioni

Alessandra Pazzanese

5 Aprile 2023

Ragazzi

A Giungano i giovani che stanno svolgendo il Servizio Civile Universale si sono cimentati in un progetto mirato ad insegnare agli studenti del territorio l’importanza delle emozioni.

L’iniziativa: ecco i dettagli

Dopo l’incontro con i bambini della scuola primaria, a cui è stato dato modo di parlare ed esprimersi liberamente delle loro emozioni e delle sensazioni provate nella vita quotidiana, anche le classi della scuola secondaria di primo grado sono state coinvolte.

I bimbi delle elementari sono stati invitati a colorare dei disegni raffiguranti delle faccine dalle varie espressioni, scegliendo quelle che meglio rappresentassero, in quel momento, il loro sentire.

Per gli alunni delle scuole medie, invece, è stato organizzato un confronto/dibattito con i ragazzi del Servizio Civile al termine del quale ognuno ha scritto un pensiero libero su dei foglietti che sono andati ad arricchire la bacheca delle emozioni, un angolo decorato con le faccine scelte dagli alunni delle scuole elementari e i pensieri degli studenti delle scuole medie.

L’obiettivo del progetto

L’obiettivo del progetto è di concentrarsi sui diversi aspetti, tra cui l’identificazione delle emozioni, la gestione delle stesse e l’importanza di esprimerle in modo adeguato. Grazie all’impegno dei giovani volontari del Servizio Civile, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva e di apprendere competenze utili per la loro vita quotidiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home