Attualità

Dal Cilento un progetto per ricostruire i siti archeologici in 3D

Un viaggio indietro nel tempo che parte da Agropoli

Paola Desiderio

10 Febbraio 2016

Un viaggio indietro nel tempo che parte da Agropoli

Ammirare il Tempio di Nettuno o quello di Cerere a Paestum o una domus pompeiana com’era un tempo, entrando all’interno, girandosi attorno e ammirandone caratteristiche oggi non più visibili: è il progetto di Attilio Rossi e Giuseppe Motta, entrambi di Agropoli, che si basa sulla ricostruzione virtuale dei siti archeologici attraverso la stereoscopia a trecentosessanta gradi, ricostruzioni digitali in 3D con l’utilizzo dell’Oculus Rift, 3D Google cardboard o VR. Un’iniziativa che nasce dall’incontro della Mekanè produzioni di Attilio Rossi, con sede in Italia, e della Motta LTD di Giuseppe Motta, con sede a Londra, due società che lavorano nel campo della comunicazione e soprattutto in quella del cinema con VFX (effetti visuali) e della realtà  virtuale (Oculus Rift).

L’idea di mettere on line, su un sito dedicato, i siti archeologici in 3D che è possibile visitare soprattutto nel meridione d’Italia. Poi, una volta in loco, il turista potrà visitare i siti archeologici indossando un supporto hardware, una sorta di maschera, che consentirà di rivivere a trecentosessanta gradi il luogo com’era centinaia di secoli fa, muovendosi al suo interno come se vi ci si trovasse realmente.

«E’ una sfida che percorriamo insieme convinti che il 3D e la realtà virtuale possano essere determinanti ai fini turistici per il rilancio del nostro Paese, visto che tutto ciò che viene ricostruito o ripreso in stereoscopia è facilmente fruibile attraverso videoinstallazioni atte ad attrarre il visitatore dall’estero e non solo, facendolo immergere nella storia e nella cultura» spiega Rossi.

Giuseppe Motta è un visual effects che ha lavorato ad importanti produzioni cinematografiche tra cui Avatar, Harry Potter, X Men e “Quo Vado?” in Italia come senior supervisor effetti visuali dove anche Attilio Rossi, con la Mekanè, ha svolto il ruolo di look dev artist e VFX editor. Attualmente Motta sta lavorando al film “Inferno”, tratto dall’omonimo libro di Dan Brown.

Rossi è stato il primo regista in Campania a girare un documentario in 3D stereoscopico. Negli scorsi mesi hanno lavorato insieme ad un documentario in 3 D sulla storia di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home