Attualità

Il movimento “Italia del Meridione” diventa partito politico: nasce il Coordinamento Regionale per la Campania

Il movimento "Italia del Meridione" ha ufficialmente dato il via alla sua trasformazione in partito politico durante il congresso costituente del 25 e 26 marzo scorsi.

Redazione Infocilento

4 Aprile 2023

Regione Campania

Il movimento “Italia del Meridione” ha ufficialmente dato il via alla sua trasformazione in partito politico durante il congresso costituente del 25 e 26 marzo scorsi.

Il direttivo regionale della Campania, nella sua riunione del 31 marzo, ha deliberato la costituzione del Coordinamento Regionale per la Campania, il cui obiettivo sarà quello di organizzare e gestire le attività politiche del partito in tale regione.

Il nuovo Coordinamento regionale

Sarà composto da diverse figure di rilievo: Gianfrancesco Caputo, infatti, è stato eletto Segretario Regionale, mentre Marcello Fulgione ricoprirà la carica di Vice Segretario Regionale e la delega pro-tempore per la zona di Eboli.

Vincenzo Folgieri sarà il nuovo Segretario Provinciale IdM Salerno, mentre Alfredo Ferraioli sarà il Vice Segretario Provinciale IdM Salerno e la delega pro-tempore per la zona di Agropoli. Valentina Cartolano, invece, sarà la Segretaria Cittadina per la Città di Sapri e la delega pro-tempore per la zona del Golfo di Policastro.

Ecco cosa sono i Dipartimenti per la sanità

Durante la riunione del Coordinamento Regionale, inoltre, è stata decisa l’istituzione di diversi Dipartimenti, ognuno dei quali si occuperà di un ambito specifico. Saranno quindi creati i Dipartimenti per la sanità, la viabilità, la scuola, il commercio e il turismo. Ogni dipartimento sarà affidato ad un aderente di “Italia del Meridione” sulla base delle sue competenze ed esperienze.

Infine, durante la riunione, si è discusso anche della situazione dei coordinamenti di Salerno, Caserta e Napoli. Questi coordinamenti sono in fase di definizione e presto saranno impegnati nell’organizzazione di convegni dedicati al tema dell’autonomia differenziata e della presentazione del partito sul territorio di competenza. In questo modo, il Movimento, potrà continuare ad espandersi e consolidarsi sul territorio italiano, portando avanti le sue idee e progetti per il bene del Meridione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home