Attualità

Eboli: Istituita la Commissione permanente Sanità 

Subito al via le attività: “Ospedale unico non può prescindere dalla difesa dell'attuale nosocomio cittadino“

Silvana Scocozza

1 Aprile 2023

Durante i lavori della III Commissione Consiliare, presieduta da Lucilla Polito, è stata istituita la Commissione Consiliare Permanente sulla questione sanità. La prima seduta è stata convocata per il prossimo Martedì 4 Aprile.

Il lavoro della commissione

La commissione permanente lavorerà su due odg: 

– questione Ss. Maria Addolorata

– ospedale unico Eboli – Battipaglia

Il commento del consigliere Balestrieri

La prospettiva comune di un’ospedale unico della Piana del Sele, perseguita concretamente per la prima volta da entrambe le amministrazioni, non può prescindere dalla difesa dell’attuale nosocomio cittadino, vittima da anni di un lento ed inesorabile depauperamento generale che stiamo cercando in tutti i modi di arrestare, a tutela dei cittadini, dei lavoratori e della storia del nostro ospedale”, scrive il capogruppo consiliare di Eboli 3.0 Matteo Balestrieri.

In questa direzione – continua la nota – va anche il documento firmato dai Sindaci del territorio su iniziativa del Sindaco Mario Conte che ha trovato nostro pieno appoggio già durante la scorsa Conferenza di Presidenza convocata sulla questione, così come lo avranno quei cittadini che hanno autonomamente deciso di schierarsi in difesa del Maria Ss. Addolorata”. 

Dunque prosegue il lavoro in materia di attenzione sul territorio e l’istituzione della commissione permanente Sanità è un altro tassello che si aggiunge nell’ottica della salvaguardia del territorio e del comparto sanitario. In attesa di quello che sarà l’ospedale unico Eboli – Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home