Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 3 aprile | Ecco l’Almanacco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 3 aprile | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 3 aprile 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, gli avvenimenti del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Aprile 2023
Condividi
San Riccardo

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi dell’almanacco del 3 aprile e delle curiosità che si nascondono dietro questo giorno.

Iniziamo con i Santi del 3 aprile

San Rocco, San Niceta, San Riccardo, San Ferreolo. San Rocco, patrono dei malati, è molto venerato in Italia e nel mondo, soprattutto per la sua capacità di guarire le malattie. San Niceta, invece, era un vescovo di Remesiana, in Serbia, molto conosciuto per il suo lavoro di evangelizzazione. San Ferreolo, infine, era un monaco che visse nell’VIII secolo e fondò diversi monasteri in Francia.

Gli avvenimenti del 3 aprile

Sapete che in questo giorno, nel 1973, è stata lanciata la prima telefonata cellulare? Si chiamava Motorola DynaTAC ed era un dispositivo molto ingombrante, ma che aprì la strada all’era della telefonia mobile. Inoltre, il 3 aprile del 1860, in Italia, fu istituito il primo corpo di polizia municipale, mentre nel 1975 venne fondata la Microsoft da Bill Gates e Paul Allen.

Accadimenti del giorno

Ma il 3 aprile è stato anche il giorno di alcune importanti battaglie storiche, come quella di Yorktown, che avvenne nel 1781 durante la Guerra d’indipendenza americana e che vide la vittoria delle truppe americane e francesi contro gli inglesi. Inoltre, il 3 aprile del 1948, a Berlino, iniziò il blocco sovietico che durò undici mesi e che segnò l’inizio della Guerra Fredda.

Il 3 aprile è stato un giorno pieno di eventi storici e di avvenimenti che hanno segnato la storia dell’umanità. Ma è anche il giorno in cui possiamo celebrare i nostri santi patroni e ringraziare per la loro protezione.

Che sia un giorno da ricordare o semplicemente una giornata come le altre, spero che abbiate trascorso un buon 3 aprile e che abbiate trovato interessanti queste curiosità!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image