Attualità

L’assessore regionale Valeria Fascione domani in tour nel Vallo di Diano

Domani, mercoledì 31 marzo, l'assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano

Federica Pistone

30 Marzo 2023

Valeria Fascione

Domani, mercoledì 31 marzo, l’assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano per una serie di incontri istituzionali. L’obiettivo è quello di discutere delle iniziative e dei progetti legati all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale.

La giornata

La giornata dell’assessore inizierà alle 10.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, dove verrà accolta dal vicepresidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo. Qui, l’assessore visiterà la Certosa, uno dei complessi monastici più grandi d’Italia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1998.

Successivamente, intorno alle 12.00, l’assessore si sposterà presso l’ITIS “G. Gatta” in via Carlo Pisacane a Sala Consilina. Qui si parlerà di FABLAB, un intervento che rientra nella Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Grazie a questo progetto, l’ITIS “G. Gatta” beneficerà di circa 1 milione di euro di fondi, suddivisi tra la misura 6.1 e la misura 6.2.

L’assessore sarà ricevuta dalla Comunità Vallo di Diano

La misura 6.1 prevede l’acquisto di macchinari innovativi, come taglio laser, stampanti 3D e C.N.C. (controllo numerico), che saranno utilizzati per attività di prototipazione e di produzione di manufatti in diversi settori. La misura 6.2, invece, consentirà a tutte le strutture scolastiche del Vallo di Diano di usufruire del FABLAB, coprendo le spese di logistica e di docenze specialistiche.

Una importante valorizzazione del territorio e sviluppo

L’assessore sarà ricevuta dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e incontrerà il corpo docente dell’ITIS “G. Gatta” per approfondire i dettagli del progetto FABLAB e le sue possibili ricadute positive sull’economia locale e sulla formazione professionale.

Si tratta di un’occasione importante per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio, in linea con la strategia regionale di promozione dell’innovazione e della crescita economica. La presenza dell’assessore Valeria Fascione testimonia l’impegno della Regione Campania per il potenziamento della ricerca e dell’innovazione in ambito territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home