Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Promuovere le eccellenze storiche e naturalistiche alla 423esima edizione della Fiera di Grottaferrata in Lazio. È questa la mission del CAI-Club Alpino Italiano Sottosezione CAI Montano Antilia

Silvana Romano

30 Marzo 2023

Montano Antilia

Promuovere le eccellenze storiche e naturalistiche alla 423esima edizione della Fiera di Grottaferrata in Lazio. È questa la mission del CAI-Club Alpino Italiano Sottosezione CAI Montano Antilia, ancora una volta presente a tutte le manifestazioni che possano esaltare un meraviglioso entroterra.

Montano alla Fiera di Grottaferrata

Alla Fiera di Grottaferrata, moltissimi gli stand di Gal, Parchi, associazioni accomunati dal desiderio di promuovere un turismo alternativo, verde, costruito su percorsi tracciati, alla scoperta delle peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e culinarie dei luoghi.

Fulcro della promozione di Montano Antilia, il Cammino di San Nilo, un antichissimo percorso tracciato sullo orme dei monaci basiliani che abitarono alcuni luoghi di un Cilento interno straordinario: Caselle in Pittari, Morigerati, Casaletto Spartano, ma anche più costiero ed altrettanto interessante come Torraca e Sapri.

Le iniziative di promozione delle bellezze naturalistiche sono possibili grazie alla collaborazione di guide “storiche” e formate come Carlo Palumbo e all’entusiasmo della Sottosezione Cai di Montano, che da alcuni giorni è riuscita a costituire anche una sezione Juniores.

Le iniziative della Sottosezione Cai Montano Antilia

Il gruppo CAI di Montano Antilia, grazie al coordinamento di Andrea Scagano, sta mettendo in atto una serie di sinergie e iniziative volte alla conoscenza e alla promozione del Cilento interno, tutte documentate come il cammino Cervati – Gelbison, di grande interesse storico e naturalistico, così come la Festa dell’Albero a Piaggine, le escursioni guidate in compagnia degli studenti, fra queste, l’ultima con l’Istituto “Cenni – Marconi” di Vallo della Lucani alla “Grava di Vesalo”, nel comune di Laurino.

Non mancano mai le uscite invernali, alla scoperta di paesaggi innevati ed incantati del Cervati, capaci di esaltare l’interesse e la bellezza del Cilento in tutte le stagioni dell’anno. Un modo anche per trasferire emozioni e rendere più consapevoli soprattutto i giovani dell’enorme patrimonio materiale ed immateriale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home