Attualità

Eboli: l’Amministrazione comunale ottiene precisi impegni dall’Asis

Grazie all’intervento e al pressing dell’Assessore all’Ambiente Nadia la Brocca.

Silvana Scocozza

29 Marzo 2023

Nadia La Brocca

Un crono programma dettagliato degli interventi già sollecitati nei mesi scorsi; è quanto il Comune di Eboli, grazie al lavoro dell’assessore Nadia La Brocca, ha ottenuto da Asis.

Gli interventi previsti

In particolare l’ente gestore dell’acquedotto si è impegnato, inserendo gli interventi nel piano degli investimenti aziendali, alla messa in esercizio entro l’anno dell’impianto di depurazione di Coda di Volpe; al rifacimento della rete idrica in località Sant’Andrea con sostituzione della tubazione in amianto per circa € 200.000,00; ultimazione dei serbatoi di accumulo in località San Cataldo; alla realizzazione delle reti fognarie secondarie lungo la SS18; alla riapertura settimanale presso la residenza municipale dello sportello informativo per gli utenti; all’individuazione dei punti dove installare le Case dell’Acqua.

Si tratta di opere già programmate dall’Amministrazione Comunale, per le quali erano stati richiesti l’adeguamento della progettazione e l’esecuzione dei lavori.

Il commento

«Abbiamo lavorato alacremente con la collaborazione degli Assessori Consalvo e Marisei, nonché degli uffici preposti, per ottenere impegni precisi e definitivi dall’Asis – ha spiegato l’Assessore La Brocca – Devo dire che il dialogo è proseguito, seppure con qualche rallentamento, fino ad ottenere un crono programma delle opere da realizzare. Oltre alle opere più impegnative vorrei sottolineare che la riapertura dello sportello Asis presso Palazzo di città, chiuso durante la pandemia, costituirà un sollievo per gran parte della popolazione. Soprattutto gli anziani. La messa in esercizio del depuratore, poi, più volte annunciata lo scorso anno dall’Asis salvo rinviare a causa di numerosi imprevisti, insieme alle fognature lungo la SS18, renderà le acque della marina di Eboli di nuovo attrattive per il turismo balneare. Che dire poi della nuova rete idrica a S.Andrea? Sono anni che i residenti si lamentano del servizio e denunciano il pericolo costituito dalle vecchie tubature in amianto. Sarà un traguardo sia per la qualità della vita dei residenti che per la loro salute».

«L’acqua è una delle priorità dell’Amministrazione, per questo abbiamo partecipato come Comune e in sinergia con l’Asis, il nostro gestore per ottenere i finanziamenti del progetto React-Eu. React –Eu, progetto della Comunità Europea, già avviato servirà poi a combattere la dispersione idrica lungo tutta la rete grazie all’ingegnerizzazione del controllo su tutta l’infrastruttura idrica di rete», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home