Attualità

Successo per il weekend dedicato alle Giornate FAI di primavera: promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

Successo per la 32esima edizione delle giornate fai di primavera, ecco il resoconto

Redazione Infocilento

27 Marzo 2023

Giornate Fai primavera

Grande successo per le “Giornate FAI di primavera 2023”. Questa iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, ha visto la partecipazione della Prefettura di Salerno, che ha aperto le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola alla città.

Un weekend all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Nel fine settimana del 25 e 26 marzo, il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica e il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare, sono stati aperti eccezionalmente al pubblico. L’appartamento del Presidente della Repubblica è stato sede di illustri personaggi, tra cui i Presidenti emeriti della Repubblica Ciampi e Napolitano in occasione della loro visita a Salerno.

Grande partecipazione alla Prefettura di Salerno

Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma.

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha espresso la sua gratitudine alla Delegazione FAI di Salerno, guidata dall’Avv. Michelangelo De Leo, per aver coinvolto la Prefettura nell’iniziativa. Ha inoltre ringraziato i volontari dell’ANPS-Associazione Nazionale Polizia di Stato-Sezione di Salerno, che hanno affiancato lo staff della Prefettura, e i giovani studenti che hanno animato l’evento.

“Ciceroni” del Perito-Levi di Eboli

Gli “apprendisti ciceroni” del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli hanno avuto un ruolo di guida nelle visite da parte dei cittadini e hanno supportato l’organizzazione nell’accoglienza delle centinaia di visitatori e turisti, contribuendo al successo della manifestazione.

La partecipazione alla manifestazione ha dimostrato l’interesse e la passione dei cittadini di Salerno per il loro patrimonio culturale e artistico. La valorizzazione di queste meraviglie è importante per mantenere vive le tradizioni e la memoria del nostro Paese. Le Giornate FAI di primavera sono un’occasione unica per scoprire e ammirare questi tesori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home