Cucina

Il Cilento e le tradizioni: alla scoperta delle famose alici di “menaica”, ecco qualche piatto tipico | FOTO

Le alici di menaica del Cilento sono una vera prelibatezza per i palati degli amanti del pesce.

Fiorenza Di Palma

26 Marzo 2023

Alici di menaica

Le alici di menaica del Cilento sono una vera prelibatezza per i palati degli amanti del pesce.

Questo prodotto tipico italiano, originario della costa meridionale della Campania, è un tesoro culinario che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Ecco come nasce la tradizione delle alici di “menaica”

Sono pescate con una tecnica antica e tradizionale che prevede l’utilizzo di reti chiamate “menaiche”, dalle quali prendono il nome. Le reti vengono calate in mare aperto e poi sollevate in modo da intrappolare i pesci, che vengono poi recuperati e selezionati a mano.

Questo metodo di pesca a basso impatto ambientale è stato tramandato di generazione in generazione dai pescatori cilentani.

Apprezzate per la loro carne delicata e saporita. Possono essere gustate sia fresche che sott’olio e sono un ingrediente perfetto per molti piatti della cucina mediterranea.

Alcuni piatti tipici

La tradizione cilentana le prevede come ingrediente principale per la preparazione della famosa “pasta con le alici”, un piatto che prevede la cottura delle alici insieme a pomodori freschi, aglio e peperoncino, il tutto accompagnato da pasta fatta in casa.

Oltre alla pasta, le alici di menaica possono essere utilizzate anche per preparare molte altre ricette, come la pizza con le alici, la frittata con le alici e le melanzane ripiene con le alici.

Ma le alici di menaica non sono solo un alimento, sono anche una vera e propria tradizione del territorio cilentano. La pesca delle alici è infatti un’attività molto importante per l’economia locale e per la cultura del territorio, che ha visto nelle alici di menaica uno dei suoi simboli più rappresentativi.

Un prodotto a basso impatto ambientale

Inoltre, le alici di menaica sono un prodotto a basso impatto ambientale, poiché la pesca con le menaiche non danneggia il fondale marino e non utilizza alcun tipo di sostanza chimica o strumento invasivo per catturare il pesce.

Le alici di menaica del Cilento rappresentano una vera e propria eccellenza della gastronomia italiana. La loro bontà e la loro storia le rendono un prodotto unico, che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home