Sondaggio

Sondaggio: maternità surrogata, reato universale. Sei d’accordo?

Maternità surrogata, reato universale. Sei d’accordo? Ecco il sondaggio settimanale di InfoCilento

Chiara Esposito

25 Marzo 2023

Maternità

Il divario di pensiero tra destra e sinistra sui diritti di figli e genitori dello stesso sesso, è ormai noto. L’Italia è spaccata in due, direbbe qualcuno, e invece no.

La posizione del Governo

Il tema è assai caldo e non sempre la linea del partito di appartenenza è condivisa. Ciò che è certa è l’intenzione del governo di rendere la maternità surrogata, (chiamata per lo più utero in affitto), un reato universale perseguibile anche se compiuto all’estero.

Nel nostro Paese, tale pratica è già ritenuta illegale ma talvolta risulta essere la strada più corta per molte coppie omosessuali, e per chi purtroppo figli non riesce ad averne naturalmente.

Ma cosa ne pensano i nostri lettori?

Con molto stupore, rispetto all’andazzo nazionale, il 70% è a favore della gestazione per altri. Tuttavia c’è chi sottolinea, “a favore solo se parliamo di una maternità surrogata che non preveda alcun pagamento”.

Nel frattempo però, il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, ha dichiarato: “Vogliamo renderla reato universale per tutelare la dignità della donna e i diritti dei figli”.

È già perché tale il dibattito, divide anche il mondo femminista: ci sono quelle di vecchia data che parlano di commercializzazione del corpo della donna, e quelle della nuova generazione che invece ne fanno una questione di libertà al suon di “mio l’utero, mia la scelta”.

E gli altri Paesi?

Mentre in India la gestazione per altri è possibile anche a livello commerciale, in Danimarca, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Portogallo è legale solo se a titolo gratuito.

Certo è che espressioni come “è un reato grave, più grave della pedofilia”, “abominio”, “mercificazione del corpo” o peggio ancora “spaccio di bambini”, non possono essere delle scriminanti al pensiero politico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home