Cilento

Il “Parmenide” diventa Campus: ecco come sarà la nuova casa dell’istituto vallese

La nuova scuola sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia

Silvana Romano

25 Marzo 2023

Istituto Parmenide

Pronto il progetto per l’abbattimento e la ricostruzione degli istituti “Parmenide” e “ Andrea Torre” di Vallo della Lucania. Il sindaco della città Antonio Sansone è lieto di annunciarlo e di invitare tutta la cittadinanza alla presentazione del progetto che si terrà sabato 1 Aprile alle ore 11 presso il Palazzo della Cultura.

Dall’architettura anni ’70 al Campus del futuro

La nuova sede dell’Istituto Superiore “Parmenide” e della scuola media “A. Torre” sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia, ecosostenibile: grandi spazi luminosi, ampie vetrate, laboratori, sale multidisciplinari, aree verdi.

Un progetto complesso nella sua realizzazione perché  prevede prima l’abbattimento della struttura preesistente, poi la realizzazione del nuovo edificio,il tutto nel centro cittadino, in Via Calcinali, una delle più importanti vie d’accesso alla città. Ancora più complessa l’organizzazione dello svuotamento del complesso scolastico, che oggi ospita oltre che al Liceo Classico, il Liceo Scienze Umane (ex magistrale L. Verga), il Liceo Linguistico, il Liceo Musicale e le classi dell’istituto Comprensivo “Torre- De Mattia”.

E’ ancora allo studio, infatti, il piano di collocamento delle centinaia di studenti che attualmente frequentano il grande plesso scolastico.

La storia del “Parmenide”

L’attuale sede in Via Calcinali è la terza del Parmenide, dalla sua nascita poco più che 100 anni fa. L’incremento degli iscritti, verso la seconda metà dello scorso secolo, dovuto alla nascita di almeno un paio di convitti che favorivano la frequentazione del liceo, prima difficilmente raggiungibile per via degli scarsi collegamenti alla città, fece sì che dalla prima sede, nei pressi della villa comunale, si pensasse ad una succursale all’interno dell’ex convento dei domenicani, oggi Palazzo della Cultura. Soltanto negli anni ’70 venne realizzata la nuova ed attuale sede del Liceo Parmenide.

L’agognato finanziamento

Il plesso Parmenide- Torre, da anni necessita d’interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. Nonostante piccoli e continui rifacimenti, l’istituto è datato, indispensabili le opere strutturali. Neppure un anno fa, il sì al finanziamento: 16 milioni per abbattere e ricostruire la scuola più antica del territorio che ha formato decine di personalità che hanno dato lustro al Cilento in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home