In Primo Piano

Arriva il test del QI per i cani

Aiuterà a studiare la demenza nell'uomo.

Adnkronos

8 Febbraio 2016

Aiuterà a studiare la demenza nell’uomo.

Arriva il test del quoziente intellettivo per i cani. Un gruppo di scienziati inglesi ha scoperto che l’intelligenza dei quattrozampe funziona in modo analogo a quella degli esseri umani: i ‘fido’ particolarmente svegli e abili in un compito, lo sono mediamente anche in altre azioni. Secondo gli esperti, questa scoperta potrebbe portare a una svolta nella comprensione del legame tra intelligenza e salute. Studi recenti hanno infatti dimostrato che le persone ‘smart’ tendono a vivere più a lungo e i ricercatori pensano che, se riescono a dimostrare che la stessa cosa vale per i cani, potrebbero utilizzare gli animali per studiare problemi di salute degli uomini come la demenza.

Secondo Rosalind Arden, ricercatrice della London School of Economics, che ha condotto il lavoro con l’università di Edimburgo, la scoperta potrebbe avere “implicazioni di vasta portata per la comprensione della salute e la malattia di cani e esseri umani. Ci siamo chiesti: se un cane è bravo in un test significa che sarà mediamente migliore rispetto alla media anche in un altro? Abbiamo scoperto che questo è vero”.

I ricercatori – riporta l”Independent’ – hanno misurato l’intelligenza di 68 Border collie, considerati tra le razze canine più ‘sveglie’, mettendo a punto una serie di compiti cognitivi da svolgere. In uno, per esempio, gli animali dovevano trovare la strada per raggiungere una ricompensa di cibo che potevano vedere attraverso una barriera, mentre un altro consisteva nell’offrire 2 piatti di cibo per valutare se i cani sceglievano quello con la porzione più abbondante. Chi ha avuto buoni risultati in uno di questi compiti, tendeva a essere superiore alla media anche negli altri.

Arden sottolinea che gli scienziati sanno da tempo che le persone più brillanti tendono a vivere più a lungo. Ma questo aspetto può essere difficile da approfondire perché le scelte di vita – fumo, alimentazione, alcol ed esercizio fisico – hanno un grande impatto sulla salute. I cani offrono informazioni utili a questo proposito perché sono “fondamentalmente astemi”, come ha ricordato Arden.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home