Attualità

Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico

Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune

Manuel Chiariello

22 Marzo 2023

Municipio Castellabate


Inizia, per il Comune di Castellabate, una delle “battaglie” più sentite dai cittadini. Gli elevati costi delle bollette targate Consac, negli ultimi anni, hanno scatenato le ire e le polemiche di tutto il paese. L’Amministrazione Comunale ha fatto partire l’iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico, dando, di fatto, il via al botta e risposta tra le parti.

La situazione Consac-Castellabate

Come sostenuto anche durante la scorsa campagna elettorale, l’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, ha espresso, più volte, la sua ferma volontà di cambiare il gestore del servizio idrico integrato, ricollocando, Castellabate, nel circuito dell’area “Sele”, affidato alla società Asis Salernitana Reti e Impianti.

Tale esigenza, è dovuta ad una maggiore convenienza dal punto di vista economico, oltre che geografico e tecnico. A seguito di alcuni incontri tra il Sindaco, l’Asis, l’EIC e la Consac, si sono richieste le condizioni da inserire nella proposta di cessione del contratto di gestione idrica, per raggiungere un accordo consensuale.

Il punto sulla quale ci si batte maggiormente, nel piano di dismissione proposto dalla società di servizi idrici, è quello riguardante il risarcimento di alcuni investimenti fatti nel 2021 e 2022, i quali sarebbero stati recuperati, secondo la Consac, tramite gli adeguamenti tariffari degli anni 2023-2024, oltre che ad altri crediti da rimborsare.

La risposta del Comune

Il Comune di Castellabate ha, però, constatato alcune imprecisioni, sia dal punto di vista giuridico che contabile, alla proposta effettuata dalla Consac.

Ora sarà il tempo degli opportuni approfondimenti e confronti tra le parti, finalizzati ad un attenta analisi del piano di dismissione presentato dalla società del servizio idrico e da un’osservazione della reale situazione della gestione e degli impianti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home