Cilento

Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia

Arrivano le condanne per gli imprenditori: sono padre e figlia. Si attendono le motivazioni, possibile ricorso in appello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania hanno emesso la sentenza di condanna per padre e figlia, per il crac di una società di Ascea, attiva nella produzione e commercializzazione di calcestruzzo.

Le pene inflitte

L’uomo è stato condannato a 4 anni di reclusione, mentre la figlia a 2 anni con sospensione della pena e il riconoscimento delle attenuanti generiche.

Nel processo era costituita parte civile la Edil Cava srl, rappresentata dall’avvocato Fabio Ferlito, che vantava un credito di 1,5 milioni di euro della società asceota.

Le misure cautelari

Nel 2013, padre e figlia erano stati raggiunti da una misura cautelare agli arresti domiciliari e fu disposto il sequestro di 25 tra macchinari e veicoli della ditta.
Secondo le accuse, l’imprenditore avrebbe causato il dissesto della società distraendo una ingente somma di denaro.

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla procura di Vallo della Lucania e condotte dai carabinieri e poi dai finanzieri per la parte economica, avrebbero permesso di ricostruire le operazioni poste in essere.

Il dissesto della società

Nella relazione del curatore fallimentare, è stato evidenziato come l’imprenditore abbia provocato il dissesto dell’azienda con operazioni economiche che causarono un passivo nel bilancio della società che gestiva l’impianto di calcestruzzo.

Dopo la pronuncia del verdetto, si attendono le motivazioni dei giudici per un eventuale ricorso in appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Operazione antidroga della DDA: 14 indagati nel salernitano

Durante l'operazione catturato il latitante Daniele Confessore e sequestrati circa 13 kg di sostanza stupefacente

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home