Attualità

Strada del Mingardo: le polemiche “fermano la dinamite”

Parco ferma i lavori sulla strada del Mingardo. Stop da parte del Parco che ha firmato un'ordinanza per bloccare le opere

Maria Emilia Cobucci

21 Marzo 2023

Strada del Mingardo

Le operazioni di brillamento lungo la Strada del Mingardo, a Marina di Camerota, sono state sospese. Questa mattina era previsto l’ultimo atto delle attività che avrebbero dovuto completare la messa in sicurezza del costone roccioso che ha imposto la chiusura della Sp562, tra Cala Finocchiaro e la spiaggia la Vela.

Lo stop del Parco

A decretare la sospensione dell’attività il Parco del Cilento, Diano e Alburni con un’ordinanza firmata dal direttore Romano Gregorio. L’Ente ha chiesto al Comune di Camerota di acquisire i nulla osta necessari prima di riprendere i lavori. L’Ente Parco ritiene che l’assenza di pareri degli Enti preposti alla tutela dei vincoli cui l’area è sottoposta possa compromettere irreversibilmente il contesto ambientale in questione.

L’importanza della zona interessata

L’area interessata dal brillamento è di primaria importanza naturalistica e si trova in un sito di rilievo comunitario. Marcello Feola, Commissario dell’Ente Parco, ha sottolineato che l’area è di particolare pregio e che la pubblica incolumità poteva essere garantita anche attraverso la chiusura della strada e l’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie per definire un intervento che potesse salvaguardare al meglio i beni del paesaggio e i beni ambientali.

Le posizioni dei politici e delle organizzazioni a tutela del territorio

Le azioni intraprese dal Comune di Camerota hanno suscitato la condanna di diverse associazioni, da Italia Nostra a Legambiente. Non sono mancate polemiche politiche con il deputato di “Alleanza Verdi e Sinistra”, Franco Mari, che ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home