Attualità

Trafugata 40 anni fa: la Pala della Madonna del Rosario torna a Sala Consilina

Il dipinto del Cinquecento era stato rubato durante i lavori di ricostruzione successivi al terremoto del 1980

Erminio Cioffi

20 Marzo 2023

La città di Sala Consilina è al centro dell’attenzione per il ritrovamento di un’opera d’arte trafugata 40 anni fa. Si tratta della Pala della Madonna del Rosario, un dipinto del Cinquecento che era stato rubato durante i lavori di ricostruzione successivi al terremoto del 1980.

Il ritrovamento

Il dipinto è stato ritrovato in Piemonte dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Torino. Grazie all’impegno delle autorità preposte alla tutela del patrimonio culturale, l’opera d’arte è stata finalmente recuperata e sarà restituita alla comunità di Sala Consilina.

La cerimonia di restituzione

La cerimonia di restituzione si terrà sabato 25 marzo alle ore 19:44 nella chiesa di Santo Stefano, dove la Pala della Madonna del Rosario era stata originariamente collocata. All’evento interverranno diverse autorità, tra cui il sindaco Francesco Cavallone, l’avvocato Giuseppe Di Vietri della Società Italiana Protezione Beni Culturali, la delegazione di Salerno, l’architetto Marco Ambrogi, direttore dei Musei della Diocesi di Teggiano-Policastro, il parroco don Domenico Santangelo, un rappresentante del Nucleo TPC dei Carabinieri di Torino ed il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca.

La restituzione della Pala della Madonna del Rosario è un momento di grande importanza per la città di Sala Consilina, che potrà finalmente riavere indietro un’opera d’arte di grande valore storico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home