• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 21 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 21 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, le notizie

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Condividi
San Nicola

Il 21 marzo è una data significativa per molte ragioni, tra cui eventi religiosi, culturali e storici. In questo articolo, esploreremo gli avvenimenti di questo giorno e le curiosità che lo rendono unico.

Santi del giorno

Cominciamo con i Santi del 21 marzo: Nicola è il patrono della Svizzera. Figlio di un membro del governo cantonale, nasce nel 1417 nel Cantone di Obwalden, non lontano dal lago di Lucerna. Cristiano fervente, si sposa e ha dieci figli. Ricopre le cariche di podestà della città di Sachseln e di deputato del suo cantone alla Dieta federale. Ma non è ancora il tempo della ‘pace svizzera’; anzi è proprio Nicola a promuoverla.

Gli avvenimenti

Passiamo ora agli avvenimenti del 21 marzo: questo giorno è il primo giorno di primavera nell’emisfero boreale e di autunno nell’emisfero australe, secondo l’equinozio di marzo. L’equinozio di marzo segna l’inizio di una nuova stagione e un nuovo ciclo di vita per molte piante e animali. È anche una data importante per la cultura persiana, poiché celebra il capodanno persiano o Nowruz.

Per quanto riguarda gli accadimenti storici del 21 marzo, ci sono molti eventi di rilievo. Nel 1960, la polizia sudafricana uccise 69 persone in una manifestazione pacifica contro le leggi razziali dell’apartheid, evento noto come la Strage di Sharpeville. Nel 2006, Twitter, il famoso social network, fu lanciato al pubblico. Nel 2014, la Russia annesse la Crimea, un evento che ha scatenato una grave crisi diplomatica internazionale.

La curiosità

Infine, le curiosità del 21 marzo: in Giappone, il 21 marzo è noto come il “Giorno dell’Amore e della Tenera Cura per le Figlie”, una giornata dedicata all’amore e all’attenzione verso le figlie. Inoltre, il 21 marzo è il World Poetry Day, un’occasione per celebrare la bellezza e la creatività della poesia.

In conclusione, il 21 marzo è una data importante per molte ragioni. Ci sono i Santi, gli avvenimenti storici, le curiosità e le celebrazioni culturali. Che tu stia godendo l’inizio della primavera o l’autunno, questo giorno merita di essere festeggiato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanaccosan nicola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Andrea Cardiello e Giovanna-Boccia

Sant’Arsenio in lutto: il cordoglio della comunità dopo la morte di due coniugi coinvolti in un incidente stradale

A tre settimane dal violento scontro, si è spento in ospedale anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.