Attualità

Si incatena all’ingresso dell’ospedale di Eboli. Protesta per i reparti chiusi e per il suo trasferimento a Capaccio

Protesta all'ospedale di Eboli, uomo si incatena. Ecco cosa è successo

Silvana Scocozza

20 Marzo 2023

Ospedale

La protesta era nell’aria da giorni, da quando più di un trasferimento presso altra sede aveva dato storcere il naso ad alcuni operatori della struttura sanitaria ebolitana che, dal canto loro, non avrebbero gradito le modalità alla base dei trasferimenti.

E, soprattutto, la protesta era nell’aria per via della continua chiusura di reparti del nosocomio ebolitano e della perdita di quella eccellenza sanitaria che aveva fatto la storia della città.

La protesta

Come veri e propri flipper ci trattano. Un periodo in un ospedale, un periodo in un altro. Per un periodo viaggiano e maciniamo chilometri per raggiungere il posto di lavoro, in altri periodi il lavoro ce lo abbiamo sotto casa”.

Quella degli operatori esternalizzati è sempre stata una spina nel fianco per l’ospedale di Eboli. Questi operatori, infatti, con il loro lavoro quotidiano e certosino sono la punta di diamante della struttura.

Assicurano quotidianamente igiene e pulizia, spesso con turni massacranti, e garantiscono ogni giorno, soprattutto in quelli canonici di festa, la m’addica cura e la massima attenzione per una struttura che deve rispondere in funzionalità al cento per cento. Eppure sono spesso al centro di diatribe.

La protesta che questa mattina si è materializzata era nell’aria da qualche giorno

Al Maria Santissima dell’Addolorata i Reparti ospedalieri aprono e chiudono, non c’è più tregua per questa struttura. Tutti ne parlano ma nessuno ha il coraggio di affrontare seriamente la questione”, dice una donna in attesa all’ingresso.

Ma Luca Sansone non le ha mandate a dire ma ha trovato il coraggio di metterci la faccia e affrontare una protesta a nome e per conto, anche, dei colleghi che vivono il suo stesso disagio.

“Per incatenarsi all’ingresso dell’ospedale per far sentire la propria voce è quella dei colleghi vuol dire che l’esasperazione è al limite. Chi vive disagi sul posto di lavoro deve essere sempre ascoltato dalle rispettive maestranze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Torna alla home