Curiosità

20 Marzo, oggi Giornata mondiale della felicità. Ecco perché si festeggia oggi

Oggi 20 marzo è la giornata mondiale della felicità, ecco qualche idea su come vivere con più serenità

Fiorenza Di Palma

20 Marzo 2023

La felicità è uno degli obiettivi più ambiti dell’essere umano. Tutti, a modo loro, cercano di raggiungerla, ma spesso si tratta di un traguardo difficile da raggiungere.

Ecco perché si festeggia oggi

Proprio per questo motivo, il 20 marzo di ogni anno si celebra la Giornata della Felicità, un’occasione per riflettere sull’importanza di questo stato d’animo e su come possiamo fare per raggiungerlo.

La storia

La Giornata della Felicità è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2012 con l’obiettivo di promuovere la felicità come obiettivo universale e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo stato d’animo per il benessere delle persone.

Inoltre, questa giornata vuole promuovere l’adozione di politiche pubbliche che possano favorire il benessere e la felicità delle persone.In Italia, la Giornata della Felicità è diventata un appuntamento importante per molte persone.

Le finalità della festa

Ogni anno, infatti, sempre più italiani si uniscono per celebrare questo giorno, organizzando eventi, conferenze, incontri e dibattiti su come raggiungere la felicità.

Ma cosa significa essere felici? Non esiste una risposta univoca a questa domanda, perché la felicità è un’emozione molto personale e soggettiva.

Per alcuni, la felicità significa avere una famiglia unita e amorevole, per altri può significare il successo professionale, mentre per altri ancora può essere una passeggiata in mezzo alla natura o un libro che ci fa compagnia.

Ciò che è certo, però, è che la felicità è uno stato d’animo che dipende molto dalle nostre abitudini e dal nostro modo di vivere.

Qualche idea su come provare qualche emozione in più

Spesso, infatti, ci lasciamo influenzare troppo dalle circostanze esterne, perdendo di vista ciò che davvero conta nella vita.In questo senso, la Giornata della Felicità può essere un’occasione per riflettere su come possiamo fare per essere più felici.

Ad esempio, possiamo cercare di coltivare le relazioni con le persone che amiamo, praticare attività fisica regolarmente, mangiare in modo sano e bilanciato, dedicare del tempo alla meditazione o alla lettura di un buon libro.Inoltre, la felicità non è solo una questione personale, ma anche collettiva.

Ciò significa che le politiche pubbliche possono svolgere un ruolo importante nella promozione del benessere delle persone, ad esempio attraverso la creazione di spazi verdi, la promozione di attività culturali e ricreative, la tutela dei diritti dei lavoratori e il sostegno alle famiglie.

La Giornata della Felicità ci ricorda che la felicità è un obiettivo a cui tutti possiamo aspirare e che dipende molto dalle nostre scelte e dalle nostre abitudini.

Celebrare questo giorno può essere un modo per ricordarci di coltivare il nostro benessere personale e di contribuire al benessere della società nel suo complesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Torna alla home