Attualità

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. 3 alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Silvana Scocozza

18 Marzo 2023

Liceo Perito levi alunni

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo, mentre un‘alunna supera la prima fase dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica e sarà presente alle Finali Regionali di aprile.

Soddisfazione e orgoglio per il liceo ebolitano

Ancora grandi risultati per gli alunni dei due indirizzi del Liceo Classico dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla prof. Laura Maria Cestaro.
Alle Finali Regionali zonali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, ben tre alunni del Liceo Classico Perito-Levi degli indirizzi “europeo” e “tradizionale”, si sono classificati nei primi posti accedendo alle Finali Nazionali che si terranno in Sicilia il prossimo 13 maggio.

Gli alunni che hanno raggiunto il prestigioso risultato sono: Samuele Graziuso della IC del Liceo Classico, Rita Ferrara della ID del Liceo Classico Europeo e Paola Summa della IID del Liceo Classico Europeo. Docente referente per il “Perito-Levi” la prof. Barbara Superchi.

Graziuso, Ferrara e Summa erano parte di una nutrita delegazione composta da ben 19 alunni che avevano superato la fase di Istituto. Si sono confrontati con alunni di altre 15 scuole della Campania provenienti dalle provincie di Napoli, Salerno e Avellino. E per i 18 posti disponibili per le Finali Nazionali, previsti per questa fase, ben tre sono quindi andati agli studenti dell’istituto ebolitano.

Ecco cosa sono i Giochi matematici, la storia

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono arrivati alla loro XIII Edizione e sono la più grande manifestazione del settore, coinvolgendo migliaia di scuole in tutta Italia. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.

L’altro importante risultato è stato raggiunto dall’alunna Vincenza Luongo della VB del Liceo Classico, che si è classificata per le Finali Regionali dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica organizzati in tutta Italia dalla Società Chimica Italiana.

I Giochi della Chimica danno l’opportunità a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di confrontarsi, e si vogliono proporre come un momento importante per sviluppare nelle scuole atteggiamenti positivi e propositivi verso lo studio della chimica, incoraggiare l’acquisizione di conoscenze e sensibilità verso tematiche centrali della società moderna (energia, salute, ambiente ecc.), offrire opportunità di condivisione, integrazione, inclusione e di valorizzazione delle eccellenze. La Docente Referente per il Perito-Levi per questo progetto è la prof. Ornella Giordano.

Il commento

Sono risultati che testimoniano la straordinaria completezza del cammino formativo che questo Liceo offreha ricordato il Dirigente Scolastico, la prof. Laura Maria Cestaroun percorso in grado di far emergere eccellenze in ogni ambito. I miei personali complimenti agli alunni e ai docenti che confermano con il loro lavoro e con questi risultati come il Perito-Levi rappresenti un’importante fucina di talenti per l’intero territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Torna alla home