Attualità

Emozioni in musica al Liceo “A. Gatto” di Agropoli: al via i concerti da camera

Il Liceo A. Gatto è pronto a dare il via ai suoi concerti da camera che si terranno presso le due sedi del liceo, situate in via Fiamme Gialle e in via Pio X, a partire dal 21 marzo 2023.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Concerti da camera agropoli

Il Liceo A. Gatto è pronto a dare il via ai suoi concerti da camera che si terranno presso le due sedi del liceo, situate in via Fiamme Gialle e in via Pio X, a partire dal 21 marzo 2023.

Saranno sei gli appuntamenti dedicati alle varie classi di musica d’insieme del Liceo musicale: fiati, archi, percussioni, pianoforte, chitarra, canto corale. Un’occasione imperdibile per ascoltare i giovani talenti accompagnati dai loro Maestri, che regaleranno emozionanti momenti a tutti gli ascoltatori.

Ecco come saranno articolate le giornate

Il primo concerto, in programma per il 21 marzo, vedrà protagonisti gli allievi e le allieve di canto accompagnati dai pianisti delle cinque classi del Liceo musicale. Sarà un’ottima occasione per ascoltare le voci di talento degli studenti e le stupefacenti performance dei pianisti.

Nei concerti successivi, gli studenti del Liceo A. Gatto si uniranno ai giovanissimi alunni delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado “Gino Rossi Vairo” di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio Paestum e Albanella.

Il progetto ministeriale “Orchestra a scuola… scuola in orchestra” consentirà alle sei orchestre junior verticali delle scuole ad indirizzo musicale del territorio di offrire al pubblico presente tante emozioni in musica.

Ad ogni concerto parteciperanno anche alcuni ex alunni del Liceo musicale, già laureati presso i Conservatori statali di musica, che saranno lì per dimostrare quanto siano state importanti le loro esperienze al Liceo A. Gatto.

Gli altri appuntamenti

Il secondo appuntamento, che si terrà il 29 marzo, sarà interamente dedicato al pianoforte in occasione del “Pianoday”, che celebra il principe degli strumenti con riferimento ai suoi 88 tasti. Sarà un’occasione unica per ammirare l’abilità dei giovani pianisti.

Il terzo concerto, previsto per il 4 aprile, sarà diviso in due parti: la prima dedicata al flauto e la seconda alla musica d’insieme con le percussioni. Sarà un’esperienza emozionante per tutti gli appassionati di questi strumenti.

Il quarto appuntamento, in programma per il 20 aprile, vedrà protagonisti i gruppi di musica d’insieme fiati dei sassofoni e degli ottoni. Un’occasione unica per apprezzare le sonorità di questi strumenti a fiato.

Il quinto concerto, che si terrà il 21 aprile, sarà dedicato ai gruppi da camera con gli archi e il clarinetto. Sarà un’esperienza emozionante per tutti gli appassionati della musica da camera.

La prima parte dei concerti da camera 2023 del Liceo A. Gatto si concluderà giovedì 27 aprile con la chitarra, attraverso un repertorio solistico e di musica d’insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home