Attualità

Mostra Josè Ortega, “Il Decalogo per la Democrazia”: successo tra gli studenti del Golfo di Policastro

Successo per la giornata dedicata a Josè Ortega con l'esposizione delle opere, ecco la giornata

Maria Emilia Cobucci

16 Marzo 2023

Mostra Ortega

L’affermazione dei valori universali della libertà e della pace attraverso la quale sarà possibile non solo sconfiggere la morte ma anche propiziare una vita migliore.

La Mostra

È il “Decalogo per la Democrazia spagnola”, la prima opera realizzata da José Ortega in Spagna al rientro dell’esilio. Un’opera in mostra oer due mesi a Palazzo Sant’Agostino e arrivata all’auditorium Cesarino di Sapri ieri dove rimarrà in mostra fino al prossimo 29 marzo.

La Provincia di Salerno con le sue straordinarie bellezze ritiene la cultura un asset fondamentaleha affermato il consigliere provinciale Pasquale SorrentinoLa mostra, che rimarrà in esposizione all’Auditorium fino al prossimo fine Marzo, è di grande valore per il territorio ed è principalmente indirizzata ai ragazzi ai quali questa mostra parla attraverso un linguaggio semplicissimo.

Questa mostra parte da Sapri ma parla all’umanità intera. Una inaugurazione che ha visto la presenza e i saluti del sindaco di Sapri Sindaco Antonio Gentile, dei dirigenti scolastici Maria De Biase e Corrado Limongi e del consigliere regionale Andrea Volpe.

I ringraziamenti

Ringrazio Pasquale Sorrentino, i Comuni, la Provincia e la Regione Campania che hanno messo in campo questa bella iniziativaha poi aggiunto il consigliere regionale Andrea VolpeUna iniziativa attraverso la aule si sostiene la cultura e il turismo. Josè Ortega tra l’altro è attualissimo e trasmette dei messaggi davvero importanti. E mi riferisco all’idea di democrazia e di dialogo che esprime attraverso queste sue opere.

Grazie anche all’avvocato Franco Maldonato che ci ha rappresentato in maniera egregia le opere di Ortega”. Ad illustrare infatti le 10 litografie del Pintor spagnolo è stato il direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato che si è rivolto principalmente ai giovani studenti presenti all’inaugurazione.

Le opere di José Ortega ci parlano in maniera immediata e diretta – ha poi aggiunto il direttore Franco Maldonato – attenendosi ai valori strumentali, finalisti ma anche universali della democrazie e dell’uomo. Ecco perché ritengo che Ortega non debba essere musealizzato ma le sue opere debbano essere conosciute soprattutto dalle nuove generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home