Attualità

Producevano liquori denaturati anti-Covid: due società salernitane nei guai

Un'operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla scoperta di un'attività criminale che utilizzava ingenti quantitativi di alcool

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Alcool

Un’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla scoperta di un’attività criminale che utilizzava ingenti quantitativi di alcool denaturato importato dall’estero per produrre bevande alcoliche adulterate e contraffatte.

L’obiettivo era quello di fronteggiare la pandemia da Covid-19, ma il risultato finale era la produzione di bevande contraffatte poi vendute a cantine, distillerie, grossisti e rivenditori al dettaglio tra Campania, Puglia e Calabria.

L’operazione della Polizia

Ha portato all’arresto di 12 persone, di cui 3 sono state messe in carcere e 9 ai domiciliari, e al sequestro di beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro. Tra i beni sequestrati figurano un liquorificio di Giugliano in Campania, una tipografia di Cava dè Tirreni e una casa vinicola di Pagani.

L’indagine, coordinata dal procuratore Antonietta Troncone, ha portato alla luce anche il sequestro preventivo delle imposte evase da 250mila euro. Durante le operazioni di sequestro sono state rinvenute anche bottiglie con la dicitura olio d’oliva, ma che invece contenevano olio di semi.

Ecco cosa è stato scoperto

Le analisi chimiche effettuate hanno rivelato che i liquori prodotti contenevano sostanze nocive tipiche dei disinfettanti, come l’alcool isopropilico e il metiletilchetone, non destinati per l’uso alimentare. Inoltre, è stata scoperta anche la contraffazione di presunto champagne sulle cui bottiglie sono state trovate le griffe false di noti marchi internazionali, anche DOP, ma che invece contenevano solo vino spumante.

L’ispettorato ICQRF del Ministero dell’Agricoltura ha collaborato con la Guardia di Finanza di Napoli per condurre questa operazione e mettere fine a un’attività criminale che metteva a rischio la salute dei consumatori.

La lotta alla contraffazione e all’adulterazione dei prodotti alimentari rimane una priorità per le autorità italiane per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home