Attualità

Vietri (FdI) sostiene che le ispezioni al Ruggi sono un atto di protezione per la sanità, le dichiarazioni

Le ispezioni che stanno attualmente avvenendo all'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno rappresentano un passo importante per fare luce sui numerosi decessi avvenuti in un breve arco di tempo, tra gennaio e febbraio del 2023.

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Imma Vietri

Le ispezioni che stanno attualmente avvenendo all’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno rappresentano un passo importante per fare luce sui numerosi decessi avvenuti in un breve arco di tempo, tra gennaio e febbraio del 2023

Questo è quanto dichiarato dalla deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali della Camera.

La richiesta di ispezioni è stata avanzata dal senatore Antonio Iannone e disposta dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, il quale ha ricevuto il ringraziamento della deputata Vietri per l’interesse dimostrato verso la questione.

Fare chiarezza sui fatti accaduti, il punto di vista di Imma Vietri

Nonostante la grande professionalità del personale medico e infermieristico, è importante far emergere la verità sui fatti accaduti per rispondere alle legittime domande dei familiari delle vittime. Tuttavia, la deputata Vietri ritiene che sia necessario porre l’attenzione anche sulle precarie condizioni di lavoro dei professionisti del settore sanitario, costretti a operare in situazioni di disagio a causa della mala gestione organizzativa del governatore De Luca.

L’importanza di supportare il sistema ospedaliero

Vietri sottolinea l’importanza di valorizzare e supportare il personale sanitario, il quale svolge quotidianamente un lavoro di grande abnegazione e dedizione per il servizio della comunità. Tuttavia, in Campania, la situazione è tutt’altro che rosea, a causa di una mancanza di investimenti e attenzione da parte delle istituzioni.

In questo contesto, le ispezioni in corso rappresentano un primo passo verso la risoluzione dei problemi che affliggono il sistema sanitario campano e la tutela della salute dei cittadini. La deputata Vietri auspica che le indagini portino alla luce la verità sui tragici eventi e contribuiscano a creare le condizioni per un’organizzazione più efficiente e sostenibile del sistema sanitario della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home