Attualità

Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: l’iniziativa a Castel San Giorgio

Una giornata dedicata alle vittime del Covid-19. A Castel San Giorgio sarà svelata una targa, appuntamento il 18 marzo

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Covid, medici

Castel San Giorgio si prepara a commemorare le vittime del Covid in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus che si terrà il 18 marzo prossimo.

L’iniziativa

L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Paola Lanzara, ha deciso di apporre una targa all’interno del cimitero cittadino che ricorderà tutti i sangiorgesi morti a causa del virus. La targa, che sarà posta in modo permanente, sarà benedetta in un momento di preghiera alla presenza dei familiari delle vittime e di tutti coloro che vorranno partecipare.

Il commento

«Non dimenticheremo mai il dramma che abbiamo vissuto, le immagini dei mezzi militari che trasportavano le bare delle vittime, il dolore delle famiglie, la solitudine e l’isolamento. Vogliamo che questa targa sia un abbraccio mai dato alle loro famiglie, un modo per ricordare per sempre i nostri concittadini che non ci sono più» ha dichiarato la sindaca Paola Lanzara.

Immagini che non potranno mai essere dimenticate

La Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus è stata istituita formalmente il 17 marzo 2021, ma per i cittadini di Castel San Giorgio la data del 18 marzo 2020 è quella che rimarrà scolpita nella memoria. Fu proprio in quella giornata che le immagini terribili dei mezzi militari che trasportavano le bare delle vittime a Bergamo fecero il giro del mondo, racchiudendo il dramma dell’intera pandemia e lasciando tutti sgomenti.

Presso il cimitero comunale, una targa in memoria delle vittime

L’invito dell’amministrazione comunale è rivolto a tutti i familiari delle vittime di Covid affinché partecipino alla cerimonia e condividano con la comunità di Castel San Giorgio il momento di preghiera e di riflessione. La targa posta nel cimitero comunale sarà un simbolo tangibile del ricordo e dell’affetto che la comunità tutta vuole dimostrare alle famiglie delle vittime, ma anche un invito a non dimenticare mai il dramma che l’intero paese ha vissuto durante la pandemia.

L’impegno di Castel San Giorgio, per non dimenticare

In questo modo, Castel San Giorgio dimostra ancora una volta di essere una comunità unita e solidale, che sa guardare al futuro ma che non dimentica mai il proprio passato e le proprie radici. Una comunità che ha saputo affrontare insieme una delle crisi più gravi degli ultimi decenni e che ha saputo farlo con il cuore, dimostrando il valore della solidarietà e della coesione sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home