Attualità

M5S, Villani dice no a 1,5 miliardi di finanziamento per la bretella Eboli-Agropoli

La nuova bretella stradale costerebbe ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro

Redazione Infocilento

14 Marzo 2023

Virginia Villani

La progettualità di una nuova autostrada di 30 km, con 2 corsie per ordine di marcia, completamente sopraelevata, con quattro svincoli, viadotti e gallerie che sorvolerà le serre della piana, l’alveo del fiume Sele, il comprensorio di Persano, terreni alluvionali, per poi ‘atterrare’ in prossimità del Parco Archeologico di Paestum, ha suscitato molte polemiche nella provincia di Salerno.

Finanziamento bretella Eboli-Agropoli

La nuova bretella stradale costerebbe ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro.

Virginia Villani, già Deputata del Movimento 5 stelle e coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno, ha espresso la sua opinione sulla questione. Secondo la Villani, la realizzazione dell’autostrada comporterebbe l’isolamento di gran parte del territorio, la scomparsa di attività commerciali e di realtà produttive agricole, e un danno ambientale insostenibile.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Il Movimento 5 stelle, invece, crede che l’implementazione e il completamento delle infrastrutture già esistenti, come la SP 30 e l’Aversana, possano sopperire alle esigenze del traffico che raggiunge il Cilento. Secondo la Villani, ciò potrebbe essere fatto con un costo sicuramente inferiore al miliardo e mezzo di euro previsto per la bretella, e con tempi sicuramente inferiori e più certi.

La proposta della Villani

La proposta della Villani sembra essere una soluzione ragionevole per la provincia di Salerno. Infatti, l’implementazione e il completamento delle infrastrutture già esistenti potrebbero garantire una maggiore accessibilità al territorio, senza causare gravi danni ambientali e sociali. Inoltre, la realizzazione di nuove infrastrutture è spesso associata a ritardi nella realizzazione e a costi elevati.

La proposta del Movimento 5 stelle sembra essere una soluzione ragionevole per garantire una maggiore accessibilità al territorio, senza causare gravi danni ambientali e sociali.

La costruzione di una nuova autostrada di 30 km, come proposto dal progetto, potrebbe comportare rischi significativi per l’ambiente e l’economia locale, senza garantire una soluzione efficace ai problemi di traffico.

Dissenso anche dal consigliere regionale, Cammarano

Il presidente della commissione Aree Interne, Michele Cammarano, ribadisce la sua ferma contrarietà alle modalità di realizzazione del nuovo collegamento stradale tra l’autostrada A2 e la variante alla SS18 fino ad Agropoli.

Questo intervento costerà ai cittadini 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro, e avrà un impatto negativo sul territorio. Si tratta di una vera e propria autostrada sopraelevata, con viadotti e gallerie, che attraverserà la piana del Sele.

Cammarano ha avviato una campagna di ascolto e ha riscontrato grandi perplessità da parte dei cittadini residenti nei territori coinvolti, i quali temono notevoli ripercussioni sia dal punto di vista ambientale che economico.

Secondo il presidente della commissione, non servono nuove colate di cemento, ma soluzioni orientate alla rifunzionalizzazione della viabilità esistente, che rendano sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza penalizzare le attività economiche e l’ecosistema

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home