Attualità

Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Buccino e Comuni Cilentani

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione

Silvana Romano

14 Marzo 2023

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo Buccino dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione per incorporazione fra i due istituti.

Il progetto, vidimato dalla capogruppo, ora sarà inviato alla Banca Centrale Europea (BCE), così come prevede la normativa, per poi essere sottoposto, nella fase conclusiva del procedimento, alla votazione a cui le Assemblee dei Soci, delle rispettive banche di credito cooperativo, saranno chiamate ad esprimersi.

Il progetto di fusione

Il nuovo istituto bancario, che dovrà completare il processo di aggregazione entro il 2023, sarà caratterizzato da 40 filiali,  circa 300 dipendenti e un prodotto bancario lordo che sfiora i 2 miliardi e mezzo di euro.  Opererà in 3 regioni, Campania, Basilicata e Calabria, e 5 province. Salerno, Avellino, Potenza, Matera, Cosenza. Oltre 12 mila i soci, mentre il patrimonio complessivo è stimato sui 2 miliardi di euro.

Una fusione  osteggiata

Ostili al progetto di fusione, il neo  Comitato di soci rappresentato dall’ex direttore Generale Ciro Solimeno e dall’ex Presidente di quella che attualmente si chiama Banca 2021, Francesco Castiello. L’ultima denominazione, Banca 2021, è venuta dopo ben tre fusioni, tutte per incorporazione attiva, da parte dell’istituto di credito cooperativo di Vallo della Lucania.

Quest’ultima fusione, invece, secondo alcuni dei suoi ex amministratori, sarebbe peggiorativa per le condizioni di Banca 2021, perché quest’ultima sarebbe incorporata dalla BCC dei Comuni Cilentani, meno della metà per estensione territoriale, per numero di sportelli, la metà per patrimonio e attribuirebbe la presidenza al vertice dell’istituto incorporante e numero pari di consiglieri.

Un caso unico in diritto bancariocome ha tenuto a dire l’ex presidente Francesco Castiellodove il pesce piccolo mangia quello più grande”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home