Alburni

Consiglio Comunale monotematico a Sant’Angelo a Fasanella sul dissesto finanziario, ecco di cosa si è discusso

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant'Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2023

Comunità Montana Alburni

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant’Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Il consiglio comunale, i dettagli

L’incontro, aperto al pubblico, è durato diverse ore e sul tema non sono stati pochi i punti di scontro tra la maggioranza, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, e l’opposizione capeggiata da Pietro Cappelli.
Nel consiglio comunale si è discusso della bocciatura del piano di rientro pluriennale proposto alla Corte dei Conti con un prospetto di rientro della durata di dieci anni.

L’iter

L’ente, dinanzi alla sentenza, rinunciò a presentare ricorso ed ora sarà nominato un Commissario che si occuperà del risanamento dei conti. L’amministrazione guidata da Salamone resterà in carica. Il buco in bilancio, di oltre seicentomila euro, e che ha causato il dissesto eredito dalle precedenti amministrazioni ed è relativo ad opere pubbliche realizzate tra il 2010 e il 2011.

I problemi, per l’ente comunale, nacquero perché, nonostante i fondi per le opere in questione fossero stati concessi della Regione Campania, questi non furono di fatto mai erogati a causa del mancato perfezionamento delle pratiche. Una situazione che ha portato a sopprimere i finanziamenti lasciando a carico del comune tutte le spese già effettuate.

Le decisioni

Mezzo milione di debiti nel periodo antecedente al consuntivo del 2016. Questi i numeri e le date dei fatti. Il piano di rientro non approvato dalla Corte dei Conti proposto nel 2017.

L’Organo di revisione ha ritenuto che, affinché si possa dare avvio ad un reale processo di risanamento economico-finanziario del comune, occorre innanzitutto liberarlo dai limiti di bilancio così da garantire anche la continuità nell’erogazione dei servizi pubblici indispensabili alla collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home